
Monza – Negli ultimi giorni il Monza è stato particolarmente attivo sul mercato e ha centrato due degli obiettivi primari per sistemare difesa e centrocampo. Dopo l’arrivo del centrale ex capitano del Gubbio Marco Briganti (31 anni), la società ha ufficializzato l’ingaggio di un altro giocatore di esperienza, Riccardo Allegretti, centrocampista milanese classe 1978, proveniente dal Barletta (Prima Divisione), società con cui quest’anno ha raccolto sei presenze e segnato anche un gol. Nel Barletta, di cui era capitano, giocava dal novembre 2012. Allegretti ha alle spalle una lunga carriera impreziosita da diverse stagioni in serie A e nei Cadetti. Nella massima serie ha indossato le maglie di Empoli, Como, Modena, Chievo e Bari. In serie B, invece, quelle della Reggina, ancora Empoli e Como, Venezia, Avellino, Triestina e Grosseto. Dopo difesa e centrocampo, ora manca da sistemare l’ultimo tassello in attacco per mettere a disposizione di Tonino Asta una rosa rinforzata.
Marco Briganti e Riccardo Allegretti, che da venerdì si stanno allenando con i nuovi compagni, hanno già ricevuto il tranfert dalla Lega e sono quindi convocabili da Asta per il match di domenica 26 contro il Real Vicenza. Una gara che il Monza deve portare a casa per allontanarsi dalla zona playout.
La squadra di Asta, alla 20° giornata, si trova in una posizione di classifica che non permette più passi falsi. E’ andata male anche ad Alessandria (2 a 1) e ora i brianzoli (sette punti nelle ultime dieci partite) devono ritornare subito a far risultato per non rischiare di compromettere una stagione iniziata in modo positivo.
L’avversario di domenica pomeriggio non sarà dei più facili, ma nessun risultato è scontato… Al “Brianteo” il Monza riceverà la terza forza del Girone A, il Real Vicenza che, a quota 35, è a quattro punti dalla coppia di vertice Santarcangelo-Bassano. I biancorossi si troveranno però di fronte un Monza affamato di punti e che deve assolutamente invertire la rotta. I biancorossi hanno totalizzato sette punti nelle ultime dieci partite; solo due negli ultimi cinque turni. Al “Brianteo” la squadra di Asta che, con il rientro di Sinigaglia, avrà finalmente a disposizione una rosa quasi al completo, non vince dalla 15° giornata di andata (3 a 0 al Forlì).
I NUMERI DEL REAL VICENZA – Nelle ultime 5 partite il Real Vicenza ha totalizzato sei punti, frutto di tre pareggi, una vittoria e una sconfitta. L’ultimo ko esterno risale alla 13° giornata, Spal-Real Vicenza 3-1. Complessivamente in trasferta i veneti in dieci partite disputate hanno totalizzato cinque vittorie, due pareggi e tre sconfitte. La difesa del Monza dovrà fare molta attenzione a non lasciare spazio agli attaccanti biancorossi, vera spina nel fianco degli avversari. Il reparto avanzato del Real con 34 gol realizzati è fra i più prolifici del Girone A. Anche il Monza se la cava bene davanti (30 le reti fatte), ma incassa anche parecchi gol (30). All’andata i biancorossi vinsero 1 a 0 con gol del capocannoniere del girone Alessandro (17 sigilli).
Monza-Real Vicenza sarà diretta dal sig. Marco Serra della sezione Aia di Torino. Assistenti Lauro Margini di Reggio Emilia ed Alfonso D’Apice di Parma. L’unico precedente del “fischetto” piemontese con il Monza è positivo e si riferisce alla partita della scorsa stagione con la Pro Patria (1 a 2 per la squadra di Asta). L’arbitro Serra non ha mai diretto i veneti.
CALENDARIO 4° GIORNATA DI RITORNO (Domenica 26 gennaio ore 14.30)
V.VECOMP-PERGOLETTESE
MONZA-REAL VICENZA
BRA-BELLARIA
SANTARCANGELO-DELTA P.TOLLE
MANTOVA-FORLI’
RENATE-RIMINI
BASSANO-CUNEO
TORRES-SPAL
CASTIGLIONE-ALESSANDRIA
CLASSIFICA
BASSANO 39
SANTARCANGELO 39
REAL VICENZA 35
RENATE 33
SPAL 32
V.VECOMP 30
ALESSANDRIA 30
RIMINI (-1) 29
MANTOVA 28
MONZA 26
PERGOLETTESE 26
FORLI’ 25
DELTA P.TOLLE 25
CUNEO 24
TORRES 24
CASTIGLIONE 17
BELLARIA (-1) 12
BRA 5