Seconda Div: Il Renate sbatte contro… i legni

spampatti renate
bernasconi
Dopo il lungo infortunio si rivede Daniele Bernasconi

RENATE-RIMINI 1-1

RENATE: Cincilla, Adobati, Gavazzi, Riva, Morotti, Gualdi, Malgrati, Baldo; Castellani (62’ Bernasconi), Spampatti (80’ Florian), Scaccabarozzi. All: Boldini

RIMINI: Scotti, Gasperoni, Rosini, Martinelli, Tomi, Spinosa, Nigro, Del Sole, Fall, Cesca, Herrera. All: Osio

 MARCATORI: 39’ Fall (Ri) aut., 45’-rig. Fall (Ri)

ABITRO: Boggi di Salerno (Larotonda di Collegno e Garavaglia di Novara)

 AMMONITI: Riva (Re); Rosini, Del Sole, Tomi (Ri)

NOTE – Angoli: 4 a 3 per il Renate. Recupero: 2’+2’. Spettatori: 200 crica

 

Meda – Il “Città di Meda” è diventato proprio stregato per il Renate che, nonostante la bella prestazione contro il Rimini, non riesce a conquistare l’intera posta in palio. La sfortuna ci mette lo zampino… Le “pantere” questa volta sbattono contro i… legni. Ben cinque, infatti, sono quelli colpiti nella prima frazione dagli uomini di Simone Boldini che, nella ripresa, hanno pure rischiato di soccombere ai romagnoli. E sarebbe stata una vera e propria Beffa, con b maiuscola… Se il pari ai brianzoli va stretto, figuriamoci una sconfitta… A completare il quadro c’è anche un rigore fallito da Scaccabarozzi e uno, che forse ci sarebbe stato, sul rientrante Bernasconi…

Per la cronaca, la prima occasione per sbloccare il match è del Renate che poco dopo il fischio di inizio, l’arbitro assegna un rigore ai nerazzurri per un colpo al volto di Rossini (ammonito) ai danni di Gualdi. Sul dischetto si presenta l’ex Olginatese, ma la sfera finisce sopra la traversa. La squadra di Boldini non si demoralizza. Anzi… Gioca con più determinazione e cattiveria agonistica. Al 7’ i brianzoli vanno molto vicini al gol con una bella azione di Gualdi per Spampatti, ma il suo tiro finisce sul palo. Ed ecco la sagra dei legni colpiti dai nerazzurri… Al 10’ altra bella azione di marca locale su corner di Scaccabarozzi, ma Adobati manca di precisione. Poco dopo la mezz’ora, la traversa dice nuovamente noal colpo di testa di Spampatti. Il Renate con un gioco ben organizzato e veloce blocca il Rimini che si fa vedere per la prima volta al 35’ quando su cross di Gasperoni, Fall intercetta in qualche modo la sfera, ma c’è Malgrati a salvare la porta di Cincilla. Al 37’ ci prova nuovamente Spampatti, ma ancora una volta sulla sua strada trova il palo… Al 39’ il Renate passa in vantaggio. Su autogol, ma è un vantaggio meritato per la band di Boldini. Sulla punizione battuta dal giovane Scaccabarozzi, si avventa Fall che, nell’anticipare Spampatti, manda la sfera alle spalle del proprio portiere. Prima del riposo il Renate porta a cinque il numero dei legni colpiti… Scaccabarozzi calcia di potenza dalla distanza, ma Scotti devia sul palo. Al 45’ il Rimini pareggia su rigore concesso per trattenuta in area di Riva su Cesca. Dal dischetto segna l’autore del momentaneo vantaggio su autorete del Renate, Fall.

La ripresa è più equilibrata e meno emozionante del primo tempo.  Cincilla in due occasioni salva il risultato. Il primo intervento importante è al 18’ sul sinistro potente di Fall, mentre il secondo al 33’ quando Nigro, a tu per tu, con Cincilla li spara addosso. Da segnalare il ritorno in campo di Bernasconi, dopo due mesi di stop per infortunio. Buono il suo rientro. Sull’attaccante romano ci sarebbe potuto stare anche un rigore per l’atterramento in area da parte di Martinelli. Per l’arbitro non c’è nulla di irregolare. Prima del termine, il Renate ci prova ancora. Ma sia Baldo che Bernasconi trovano sulla loro strada un attento Scotti.

Su queste azioni si conclude una partita dominata in larga parte dal Renate… Ma la sfortuna ci ha messo lo zampino… I nerazzurri adesso sono attesi da due trasferte consecutive, in casa del Santarcangelo e in Sardegna contro la Torres.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here