Renate – Il Renate scenderà in campo a Cuneo con il chiaro intento di riscattare la sconfitta di misura subìta domenica scorsa al “Città di Meda” per mano del Forlì. I nerazzurri di Simone Boldini vogliono uscire con i punti dal Comunale “Fratelli Paschiero” per consolidare la propria posizione in classifica: un ottimo quarto posto che i brianzoli si sono meritati dopo un bel girone di andata. Le “pantere” hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per disputare un campionato positivo e giocare nella prossima stagione nella Lega Pro Unica. Il girone di ritorno è iniziato con la vittoria a Ferrara contro la Spal e la sconfitta, come già detto, a Meda contro il Forlì. Il Renate nella prima parte di stagione ha raccolto più punti in trasferta. In 9 gare disputate ha totalizzato 18 punti (contro i 12 in casa), frutto di 6 vittorie e 3 sconfitte. Fuori casa i nerazzurri non hanno mai pareggiato. Tredici le reti realizzate, otto quelle subìte. Sei punti dividono il Renate (30) dal Cuneo (24), la cui posizione in classifica (13esima) non permette più ulteriori passi falsi. Ma, i nerazzurri non hanno alcuna intenzione di far sconti…
Il Cuneo: il ritorno di Ezio Rossi e il mercato – Partita con grandi obiettivi alla conquistare la Lega Pro unica, la squadra del presidente Marco Rosso al giro di boa si è ritrovata invischiata nella zona retrocessione. Una situazione che nessuno si sarebbe aspettato. Qualcosa però non ha funzionato e dopo la sconfitta contro la Torres alla ripresa del campionato, la società ha preso dei provvedimenti e ha optato per il cambio del tecnico. Al posto dell’esonerato Andrea Sottil, è arrivato Ezio Rossi, l’allenatore che nel giugno 2012 conquistò con i biancorossi la promozione in Prima Divisione. Venne poi esonerato l’anno successivo con la retrocessione in Seconda.
Il presidente Rosso per cercare di risalire la china e raggiungere posizioni di classifica più consone alle aspettative, ha richiamato alla guida tecnica della squadra Ezio Rossi, la cui seconda avventura sulla panchina del Cuneo è iniziata con un pareggio (0-0) contro la seconda forza del girone, Santarcangelo. Da sottolienare che i biancorossi, oltre ad andare più volte vicino al gol, hanno chiuso il match in dieci per l’espulsione di Fanucchi (24’ della ripresa). L’ultima vittoria del Cuneo davanti al proprio pubblico risale alle 16° giornata, Cuneo-Bellaria 2-1.
Gli ultimi innesti – Mister Rossi contro il Renate non potrà schierare lo squalificato Fanucchi e il terzino D’Alessandro, ancora alle prese con l’infortunio patito nella prima di ritorno contro la Torres. Il tecnico biancorosso, però, potrà contare su tutti i nuovi acquisti approdati a Cuneo negli ultimi giorni. Dopo il difensore centrale ex Pavia Michele Rinaldi (1987) arrivato la scorsa settimana e già disponibile contro il Santarcangelo, la dirigenza ha ingaggiato il centrocampista centrale Cristiano Camillucci (classe 1981) con alle spalle diverse stagioni in C2, C1 e quattro in serie B. Nell’ultimo anno e mezzo ha vestito la maglia dell’Empoli. In prestito dal Bologna è arrivato il giovane cetrocampista Matteo Montorsi, classe 1994, che aveva iniziato la stagione in prestito alla Spal. Giovedì scorso, invece, la società ha annunciato l’ingaggio, sempre con la formula del prestito (fino a giugno 2014), dell’attaccante Guido Gomez, classe 1994, il cui cartellino è in compartecipazione tra Sassuolo e Pro Vercelli. Il giovane è nel giro della Nazionale Under 20 di Alberigo Evani.

Mister Rossi: “Il Renate è una squadra solida e Jacopo Scaccabarozzi è fra i giovani più interessanti della categoria…” – Sul match contro il Renate, queste le parole di Ezio Rossi, riportate dal sito ufficale della società. “Sarà un’altra partita dura perché il Renate è una squadra molto solida, quadrata nella linea difensiva e pericolosa dalla cintola in su dove giostra con assoluta efficacia quello che io considero uno dei giovani più interessanti della categoria, Jacopo Scaccabarozzi – puntualizza Ezio Rossi – I brianzoli esprimono un discreto gioco e, in definitiva, credo che si meritino la posizione di classifica che occupano in questo momento”. Poi aggiunge: “Noi ce la giocheremo alla pari, cercando di proseguire nella crescita collettiva e nell’acquisizione di quella consapevolezza e convinzione nei nostri mezzi che ci servirà per migliorare. Del resto abbiamo qualità e potenzialità per mettere in difficoltà chiunque e, ovviamente, siamo chiamati a cambiare marcia. Utilizzerò i nuovi acquisti, magari non tutti dal primo minuto perché l’inserimento dovrà essere graduale al fine di consentire a ciascuno di rendere al meglio e di risultare funzionale alla causa biancorossa”.
La partita Cuneo-Alessandria sarà diretta dal sig. Carmine Di Ruberto di Nocera Inferiore. Assistenti Ganluca Mercante di Agrigento e Michele Lombardi di Brescia
IL CALENDARIO DELLA 3° GIORNATA DI RITORNO (Domenica 19 gennaio – ore 14.30)
REAL VICENZA-PERGOLETTESE
ALESSANDRIA-MONZA
SPAL-BASSANO
V:VECOMP-MANTOVA
TORRES-FORLI’
DELTA P.TOLLE-BRA
BELLARIA-CASTIGLIONE
CUNEO-RENATE
RIMINI-SANTARCANGELO
CLASSIFICA
BASSANO 39
SANTARCANGELO 38
REAL VICENZA 34
RENATE 30
V.VECOMP 29
SPAL 29
RIMINI (-1) 28
ALESSANDRIA 27
MANTOVA 27
MONZA 26
PERGOLETTESE 25
FORLI’ 25
CUNEO 24
DELTA P.TOLLE 22
TORRES 21
CASTIGLIONE 16
BELLARIA (-1) 11
BRA 5