Il Monza ha chiuso il discorso promozione con tre giornate d’anticipo. Ora tocca al Renate. Ai nerazzurri manca davvero poco (un punto da conquistare nelle ultime tre partite) per raggiungere la Lega Pro unica e domenica nel match casalingo contro la Pergolettese la squadra di Simone Boldini si augura di poter esultare davanti al proprio pubblico.
IL RENATE CONTRO LA PERGOLETTESE VUOLE CHIUDERE IL DISCORSO LEGA PRO UNICA
Quella di domenica per il Renate non sarà una partita facile come potrebbe sembrare dalla classifica, visto i 18 punti di differenza fra le due squadre. La Pergolettese arriverà al “Città di Meda” decisa ed agguerrita a fare bottino pieno visto che la società gialloblu punta ancora ai playout. E la matematica è ancora dalla parte dei cremaschi. Questi ultimi, infatti, possono ancora l’ultimo posto utile per sperare nei playout, ma sono costretti a non sbagliare più. Se la Pergolettese ce la metterà tutta, lo stesso farà anche il Renate vicinissimo ad entrare nella storia della società. I nerazzurri vogliono chiudere la pratica Lega Pro unica il prima possibile. Dopo la Pergolettese e la pausa di Pasqua, i nerazzurri andranno a Bassano in casa della capolista mentre nell’ultima giornata al “Città di Meda” andrà in scena il derby brianzolo con il Monza. All’andata vinsero i nerazzurri. Renate-Pergolettese darà diretta dal sig. Carmine Di Ruberto di Nocera Inferiore. Gli assistenti saranno Riccardo Fabbro di Roma 2 e Luca Nissanka Calcopietro di Ostia Lido.
MONZA, A FORLÌ PER CONSOLIDARE IL SECONDO POSTO. TRE SQUALIFICATI PER I ROMAGNOLI – Il Monza, già sicuro della Lega Pro unica, domenica 13 aprile sarà di scena a Forlì contro una squadra in zona playout, ma anche a meno quattro dall’ottavo posto. I padroni di casa giocheranno agguerriti più che mai per fare bottino pieno. Mister Roberto Rossi manderà in campo la migliore formazione possibile, ma dovrà fare i conti con diverse assenze, a cominciare dal capitano Alessandro Evangelisti, fermato per tre turni dal Giudice Sportivo. Non saranno della partita nemmeno il centrocampista Luca Bergamaschi e l’attaccante Daniele Melandri, entrambi squalificati. Per quanto riguarda il Monza (giovedì scorso il presidente ha annunciato importanti novità per quanto riguarda la societò – vedi articolo pubblicato), mister Tonino Asta potrebbe lasciare a riposo qualche titolare in vista del ritorno a Salerno della finale di Coppa Italia di mercoledì 16 aprile (all’andata vinse 1 a 0 la Salernitana) e dar spazio a chi finora ha giocato meno. Sicuramente fra i pali biancorossi ci sarà Chimini vista la squalifica di Castelli. Così come il Forlì, anche il Monza scenderà in campo per conquistare i tre punti al fine di consolidare il secondo posto. Forlì-Monza sarà diretta dall’arbitro Luca Albertini della sezione di Ascoli Piceno. Assistenti Alessio Giacomozzi e Nicola Croce dalla sezione di Fermo. Il fischietto marchigiano ha già arbitrato più volte il Monza. Quest’anno a Vicenza contro il Real (1 a 0 per i padroni di casa), nella scorsa stagione il posticipo contro il Savona vinto dai brianzoli per 2 a 1, mentre negli anni precedenti Monza-Sudtirol (3-4) e Monza-Viareggio (0-3).
CAMBIA LA CLASSIFICA DEL GIRONE A – E’ stato accolto il ricorso del Delta Porto Tolle per quanto riguarda i due punti di penalizzazione inflitti per alcune irregolarità nelle modalità di pagamento degli emolumenti ai propri tesserati da parte dell’Amministratore Unico della società Francesco Visentini. Al Delta Porto Tolle sono stati, quindi, restituiti due punti e sale così a quota 42 raggiungendo in classifica il Forlì e il Cuneo. Annullata anche l’inibizione per 2 mesi inflitta a Visentini.
CALENDARIO 15° GIORNATA DI RITORNO (Domenica 13 aprile, ore 15)
CUNEO-RIMINI
SANTARCANGELO-MANTOVA
FORLI’-MONZA
SPAL-VIRTUS VECOMP
REAL VICENZA-BRA
TORRES-BASSANO
ALESSANDRIA-BELLARIA
CASTIGLIONE-DELTA PORTO TOLLE
RENATE-PERGOLETTESE
CLASSIFICA
V. BASSANO 64
MONZA 53
RENATE 52
ALESSANDRIA 51
SANTARCANGELO 51
SPAL 49
R. VICENZA 48
TORRES 46
MANTOVA 45
CUNEO 42
FORLI’ 42
PORTO TOLLE 42
RIMINI 40
V. VERONA 39
RIMINI (-1) 37
PERGOLETTESE 34
CASTIGLIONE 27
BELLARIA (-1) 15
BRA 9