
BELLUSCO-TRIUGGESE 1-1
BELLUSCO: Carpenzano, Mirabile (49’ Gandini), Colombo, Volonterio (74’ Fiorentino), Brivio, Passoni T., Colombo, Passoni A. (74’ Musso), Arrigoni, Perego, Galimberti. All. Elini
TRIUGGESE: Sala, Ghezzi, Casiraghi A., Pangallo, Biscardi, Motta, Villa (55’ Magni), Cazzaniga, Perego, Triggiani (46’ Gatti), Casiraghi S (56’ Ardemagni). All. Barachetti
MARCATORI: 65’ aut. Arrigoni (B), 80’ rig.Perego rig.
AMMONITI: Perego (B), Pangallo, Villa, Cazzaniga, Ghezzi (T)
Bellusco – Se alla viglia un pari a Bellusco sarebbe stato accolto positivamente dalla Triuggese, a fine partita i biancorossi si mordono le mani per aver “perso” due punti.
I primi 20 minuti sono giocati soprattutto a centrocampo. Al 25’ il Bellusco si fa vedere su una punizione dal limite che, calciata da Perego, Sala devia in angolo. Alla mezz’ora, la Triuggese risponde con Pangallo, ma il suo tiro da fermo finisce di un niente fuori. Dieci minuti dopo azione di Villa sulla destra che imbecca Triggiani, ma il portiere in uscita neutralizza il tiro. Al 45’ altra azione della Triuggese con Stefano Casiraghi che, superato un paio di avversari, arriva al limite dell’area dove conquista una punizione, la cui conclusione però non ha l’esito sperato.
La ripresa si apre con la Triuggese in avanti. Al 6’ bel lancio di Perego che, scavalcato il suo diretto marcatore, lancia per Stefano Casiraghi che, in area leggermente defilato, calcia fuori. Al 65’ la Triuggese passa in vantaggio su autorete. Pangallo lancia sulla sinistra Perego, l’ex Lissone dribbla l’avversario, entra in area dove Arrigoni nel tentativo di allontanare la palla, con Carpenzano in uscita, la svirgola alle spalle del proprio portiere. Poco dopo bell’azione del triuggese Perego, palla sopra la traversa. Al 35’ il Bellusco pareggia i conti su rigore (il sesto penalty consecutivo contro per la Triuggese). Ghezzi nel tentativo di allontanare la palla, prende il piede dell’avversario e l’arbitro decreta la massima punizione. Dal dischetto Perego non sbaglia.
Prima del fischio finale la Triuggese ha qualche occasione in contropiede con Perego e Pangallo, mentre i padroni di casa si fanno soprattutto vedere con i cross.