Scuole migliori Monza e Brianza dopo la terza media

scuole migliori monza brianza

Chi sale e chi scende nella hit parade 2018 delle scuole a Monza e Brianza redatta da Eduscopio

Scuole migliori Monza e Brianza dopo la terza media, la hit parade degli Istituti targata 2018. Dopo aver superato l’esame di terza media gli studenti, a settembre, avranno a che fare con il primo anno delle scuole superiori. L’ultimo grado del ciclo di istruzione che porterà loro verso l’esame di maturità. Entro gennaio 2019 gli studenti dovranno scegliere l’indirizzo di studio e la scuola superiore. Una scelta determinante per il futuro. Come ogni anno corre in aiuto di ragazzi e famiglie la speciale classifica delle migliori scuole superiori Eduscopio 2018. Eduscopio è il progetto nato proprio per aiutare gli studenti di terza media alla scelta della scuola superiore migliore della Fondazione Giovanni Agnelli.

Scuole migliori Monza e Brianza chi sale e chi scende

Dall’analisi delle tabelle (in coda all’articolo i criteri con cui sono state redatte ndr) emerge che le scuole di ogni specialità della Brianza perdono terreno rispetto alle “concorrenti” milanesi. Con qualche eccezione come l’Istituto Tecnico con indirizzo economico “Europa Unita” di Lissone che scala la vetta e si classifica al 2° posto da 12esimo che era nel 2017. E il Liceo scienze Umane Carlo Porta di Monza da 14esimo nel 2017 a 10°. New Entry in questo campo, il liceo Dehon di Monza (18esimo) e il Maddalena di Canossa, sempre di Monza, 20esimo.

Scuole migliori Monza e Brianza: Liceo Classico

Sono lontani i tempi in cui il rinomato Liceo Classico Bartolomeo Zucchi era la seconda scuola d’Italia dopo il Giulio cesare di Roma. Ora il prestigioso liceo di Monza si deve accontentare di un più modesto 8° posto nella classifica di Milano e dintorni. Lo scorso anno era sesto. Scendono il Marie Curie di Meda (da 4° a 7°), l’Ettore Majorana di Desio (da 10° a 12°). L’Antonio Banfi di Vimercate (da 12° a 13° quest’anno). Crolla il Don Gnocchi di Carate Brianza che dopo il boom del 2017 (secondo assoluto) scende al 9° posto. Il migliore in assoluto è un liceo privato di Milano (Alexis Carrel).

scuole migliori monza brianzaScuole migliori Monza e Brianza: Liceo Scientifico

Il Paolo Frisi di Monza che nel corso degli anni ha sostituito per un po’ la “rigidità” dello Zucchi, cala anche se della “categoria” torna ad essere la migliore scuola della Brianza. Dal terzo posto del 2017 al quinto. va peggio al Don Gnocchi di Carate che lo scorso anno era arrivato in vetta al numero uno. Nel 2018 si deve accontentare del sesto posto. Il Marie Curie dal 7° al 9° posto, Antonio Banfi stabile all’11esimo posto e l’Enriques di Lissone dal 12sime al 14esimo. Sparisce dal radar Eduscopio dei primi 20 l’Achille Mapelli di Monza che nel 2017 era 18esimo.

Scuole migliori Monza e Brianza: Scienze Umane

Conferma della bontà dell’istruzione all’Alessandro Greppi di Monticello Brianza (primo). Scende il Carlo Porta di Monza ed entrano il Leone Dehon (18°) e il maddalena di Canossa di Monza (20°).

Scuole migliori Monza e Brianza: Linguistico

Conferma per il Greppi ancora al secondo posto. Cala il Bianconi di Monza da 7° a 10°). Sale il porta di monza da 11° a 9°. New entry l’Ezio Vanoni di Vimercate al 19esimo posto. Crolla il Parini di Seregno da 5° a 20esimo.

Scuole migliori Monza e Brianza: criteri

La classifica Eduscopio tiene conto anche del percorso lavorativo degli ex alunni delle scuole superiori interpellate e stila una classifica tra i migliori licei, i migliori istituti tecnici e i migliori professionali d’Italia. I criteri utilizzati da Eduscopio 2018 per stabilire la classifica delle migliori scuole di Italia sono: Gli esiti universitari – la classifica tiene conto della media dei voti e dei crediti formativi universitari degli ex studenti. Gli esiti lavorativi – che tipo di contratto, di lavoro, di inquadramento e in quale settore economico lavorano gli ex studenti.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here