Il liceo scientifico di Monza senza rivali nella sua categoria
Scuola migliore d’Italia? Il Frisi di Monza in vetta alla classifica in Lombardia. Il liceo scientifico di Monza non ha rivali nella sua categoria. Un dato consolidato da anni grazie al lavoro degli insegnanti e dei voti ottenuti dagli alunni. Il Frisi straccia tutti i licei lombardi. Non c’è neanche gara. Un po’ come la Ferrari dei tempi d’oro o il Valentino Rossi dei mondiali di motoGp. Sarà anche la scuola dove ogni tanto la caldaia si ferma. Sarà che la struttura soffre come quasi tutte le scuole italiane di “mancanza di attenzioni” adeguate al ruolo di leader, ma il liceo scientifico Paolo Frisi di Monza rappresenta un’eccellenza nel panorama scolastico non solo lombardo, ma italiano.
LA SCUOLA MIGLIORE – Le scuole superiori della Brianza brillano rispetto a quelle milanesi.Il liceo «Paolo Frisi» di Monza svetta tra gli scientifici lombardi confermandosi primo nella classifica di Eduscopio.it elaborata da Fondazione Agnelli. Per il secondo anno consecutivo ha analizzato le performance di 700 mila matricole universitarie dopo la maturità conseguita in 4.420 scuole d’Italia. Questo per capire quali sono gli istituti superiori che preparano “meglio” agli studi universitari.
LICEO SCIENTIFICO – Sono stati approfonditi i risultati degli studi universitari. Numero e grado di difficoltà degli esami passati, voti ottenuti e crediti in mano. Il “Paolo Frisi” di Monza, tra gli oltre 100 scientifici di Milano e Brianza, è quello che consegna alle università gli studenti più brillanti. Seguito dal “Don Carlo Gnocchi” di Carate Brianza e dall’ “Alessandro Volta” di Milano. Balzo in avanti di otto gradini, rispetto al 2014 per il “Pier Giorgio Frassati” di Seveso che si piazza undicesimo.
LICEO CLASSICO – Di poco variate le posizioni rispetto a 12 mesi fa. Milano guadagna la pole position solo tra i 40 licei classici della zona e strappa il primo posto a Desio, che con l’«Ettore Majorana» lo teneva saldo l’anno scorso. Spopola la Brianza. Medaglia d’argento anche qui al “Don Carlo Gnocchi” di Carate Brianza poi il “Marie Curie” di Meda (terzo nel 2015, l’anno scorso ottavo).