I ragazzi della 3B hanno realizzato un sistema per connettere la casa al web
Scuola Vimercate, a caccia di premi con il progetto digitale. La tecnologia della domotica porta sul podio gli studenti dell’Itis Einstein di Vimercate. Tra web e comunicazione digitale, i ragazzi dell’istituto brianzolo agguantano la 5° posizione del Concorso Brigatti 2016. Il tema annuale era legato al mondo del web. “Internet delle cose, prototipi di soluzioni innovative”. L’istruzione non passa solo dai libri.
Scuola Vimercate: controllare la casa con un click
Leonardo Brambilla, Lorenzo Cini e Luca Sevà hanno raggiunto il 5° piazzamento nel Concorso Brigatti. A guidarli, il professore Fabrizio Cerri. Il loro progetto è stato inquadrato bene nel contesto della competizione. Sviluppare un servizio di domotica con controllo remoto. In parole povere: un sistema che permetta di monitorare la casa a distanza con un tablet. Come nei film di fantascienza di qualche decennio fa. Dallo schermo alla realtà, i ragazzi della 3B sono riusciti a realizzare questo complicato sistema. L’obiettivo degli studenti era chiaro: cogliere gli aspetti principali dell’internet delle cose, tema principale del concorso. Rendere gli oggetti capaci di rispondere alle esigenze degli utilizzatori. Per fare questo, il lavoro di gruppo è stato fondamentale. Ad ognuno, il proprio compito. Per prima cosa, la parte elettronica e meccanica. Dai sensori alle luci, ogni oggetto di casa deve avere una connessione con il web. La seconda parte è stata dedicata alla piattaforma di comunicazione. Un sito internet facilmente utilizzabile e completamente connesso con l’abitazione. In ultimo, il lavoro manuale. Realizzare un’abitazione in scala che fosse perfettamente funzionante. A progetto concluso, la fatica ha dato i suoi frutti.
Scuola Vimercate: un ricco premio per migliorare le apparecchiature dell’Itis Einstein
I ragazzi della 3B scuola Vimercate, grazie al 5° piazzamento, hanno vinto una cifra cospicua. 3000 euro da utilizzare per aggiornare le attrezzature tecnologiche della scuola. Inoltre, un voucher per l’acquisto di una stampante 3D. Oltre al premio, la soddisfazione. Gli studenti dell’Itis Einstein hanno centrato in pieno gli obiettivi del Concorso Brigatti 2016. Potenziare la formazione tecnica e migliorare le competenze scolastiche. Un gioco da ragazzi, soprattutto quando si parla di web e tecnologia.
Alessandro Galli