Scuola Desio: alla scoperta di Parco Tittoni

scuola desio

L’iniziativa per diffondere tra i più piccoli la cultura del territorio

Scuola Desio, le vacanze estive sono iniziate ma si pensa già al ritorno in classe. Per portare i ragazzi alla scoperta del territorio, Parco delle Culture ha redatto un catalogo di 10 attività per i giovani studenti di Desio. Itinerari differenti alla scoperta dei segreti della natura e della storia. Dai sentieri di Parco Tittoni fino ai sotterranei della famosa villa di Piermarini.

Scuola Desio: i percorsi e le visite guidate

Proposte diverse e suddivise tra scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria. L’iniziativa a cura di Cooperativa Sociale Meta Onlus accompagnerà i bambini nelle gite scolastiche del prossimo anno. Un pausa meritata dopo le tante ore passate dietro i banchi di scuola. Le attività saranno guidate da educatori professionisti. Aspetto pedagogico e formazione scientifica per fare scoprire i tesori di Desio. Tante proposte per le scuole nostrane. Da “Sulle tracce di Viola” per i più piccoli fino alla visita nei sotterranei con torcia ed elmetto per i ragazzi delle scuole secondarie.

scuola desio

Scuola Desio: la scoperta del territorio

L’iniziativa di Parco delle Culture, insieme al Comune di Desio e alla Fondazione Cariplo, è un trampolino di lancio per valorizzare il territorio brianzolo. Oltre alla scoperta della natura e dei suoi abitanti, l’iniziativa mira a far conoscere ai più piccoli i dettagli che rendono la Brianza unica. Primo tra tutti, Villa Tittoni e il suo parco. Un luogo ricco di storia che, da qualche anno a questa parte, è diventato il cuore pulsante di Desio. Le iniziative faranno comprendere agli studenti quanto la natura sia vicina alle attività quotidiane. Per non distruggere questo legame, è necessario impegnarsi attivamente. Il primo passo importante è conoscere a fondo il territorio. Da settembre, le gite scolastiche delle scuole di Desio avranno una marcia in più.

Alessandro Galli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here