Scanagatti sindaco di Monza non è solo uno slogan elettorale. Roberto ha una marcia in più rispetto agli avversari. E questa volta non è la retro. Osservarlo in televisione in prima fila con la fascia tricolore devo dire che è stata un’emozione anche per chi, come me è stanco, di vederlo conoscendolo da quando ha iniziato a fare politica “vera” che poi è l’elezione in Consiglio comunale nel 1988. Passati i tempi in cui il tricolore per la sua compagine politica era sinonimo di “fascismo” e “fascisti”, ora pare ci abbia preso gusto a rivestire il ruolo istituzionale.
Scanagatti sindaco alla festa per il 70° della Repubblica
Festa Repubblica, a Roma sono arrivati proprio tutti. Il 70° compleanno del referendum costituente della Repubblica italiana era un evento da non perdere. Per l’occasione, parata militare, frecce tricolore e tante autorità. Ad aggiungersi alla sfilata, i sindaci italiani per le vie di Roma con la fascia tricolore. In prima fila, Roberto Scanagatti, sindaco di Monza e presidente Anci Lombardia. Il primo cittadino di Monza prende il volo.
Scanagatti sindaco: la passerella romana
Tra le foto e i social media, il sindaco monzese non ha resisto alla voglia di apparire in mondovisione. Il 2 giugno, Festa della Repubblica. Autorità e vertici statali a Roma per festeggiare. Primo tra tutti nella schiera dei sindaci italiani, il brianzolo Roberto Scanagatti. Fascia tricolore al petto e passo di marcia. Il primo cittadino monzese è apparso anche in televisione con il marchio TG1. Un lungo corteo di sindaci che ha visto il presidente di Anci Lombardia sfilare in bella vista.
Scanagatti sindaco: le parole
Le parole a riguardo non hanno tardato ad arrivare. “È un onore, come Sindaco di Monza e Presidente di Anci Lombardia, partecipare a Roma, al cospetto del nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella”. Continua il sindaco brianzolo. “La presenza dei sindaci a Roma rappresenta in modo evidente l’unità della nostra nazione che si fonda sull’imprescindibile ruolo delle Autonomie locali quali importanti presidi a servizio e a supporto di tutta la cittadinanza”.