Matteo Stocco, oggi direttore dell’ospedale di Monza, davanti alla Corte dei Conti per un incarico dato dalla Asl ad un arrestato per tangenti
Sanità di Monza e Brianza nella bufera. Matteo Stocco, ex direttore Asl ed ora responsabile dell’azienda ospedaliera San Gerardo di Monza, dovrà rispondere davanti alla Corte dei Conti per l’incarico affidato (poi revocato dopo lo scoppio dello scandalo) a Angelo Bianchi. Bianchi, ingegnere di Melegnano, amico di Mario Mantovani, finito in galera con l’ex assessore regionale alla Sanità nonché vicepresidente della Lombardia, con l’accusa di corruzione. Aveva ricevuto un incarico da parte dell’ex direttore generale Matteo Stocco per un’indagine di mercato al fine di reperire un immobile sul territorio di Monza dove metterci la nuova sede della Asl. Una richiesta “insolita” da parte dell’azienda sanitaria brianzola quella di invitare alla gara tre aziende. Una di Pavia, Una di Brescia e l’altra di Melegnano. A portarlo davanti alla Corte dei Conti non è stata la politica, ma lo stesso collegio dei Revisori dei Conti della Asl di Monza e Brianza che nella seduta del 3 dicembre ha analizzato la delibera e le controdeduzioni che Stocco aveva fatto alle richieste di chiarimento. Collegio dei revisori che ha deciso all’unanimità, compresi i competenti nominati dalla Regione, dal ministero della Salute e dalla Conferenza dei sindaci della Brianza.
1LA VICENDA

La richiesta di offerta formulata in data 16-04-2016 e caricata sul sito Sintel, prevedeva espressamente l’affidamento del servizio ad un professionista stabilendo in euro 19.837,00 il prezzo base di gara oltre oltre CCIA 4% ed IVA, richiedendo inoltre la presentazione della polizza assicurativa e del curriculum vitae. Con delibera n.304 del 13.05.2015 sono state invitate alla procedura le “seguenti aziende”. Itastudio, viale Argonne 6, Pavia – DGRprogetti via Borgo Wurher, 4 Brescia – Ingegneria Civile dell’ing. Angelo Bianchi, via Cadorna 11, Melegnano. Alla scadenza del termine prefissato è stata presentata un’unica offerta da parte di Ingegneria Civile che, pertanto, risulta aggiudicataria con lo sconto del 5% sul prezzo base di gara. Successivamente al provvedimento di aggiudicazione, è stato stipulato in data 18.06.2015 il disciplinare di incarico fra l’Asl e l’ing. Bianchi titolare “di Ingegneria Civile”. Tale documento evidenzia come tale attività venga definita “non continuativa” ed “occasionale” e quindi non soggetta ad lVA e CciA 4% (regime tipico dell’impresa e dello studio professionale), ma unicamente alla contribuzione alla Gestione separata Inps: con tali modalità viene infatti presentata la prima richiesta di pagamento, relativa al 50% dell’incarico in data 07-08-2015. E sin qui la delibera.