Il maggiolone Volkswagen poteva diventare una trappola mortale
Salvataggio Enpa, trovato da un cane e salvato dai Vigili del Fuoco. Una storia che ha dell’incredibile. Un gattino di appena 1 mese è stato estratto dalla sospensione di auto. Nel parcheggio di Leroy Merlin a Carugate, volontari ed esperti hanno impiegato 3 ore per estrarre l’animale dall’auto. Ora, il gattino sta bene e recupera in fretta le forza.
Salvataggio Enpa: il ritrovamento di Gea
Sabato 11 giugno, un pomeriggio di shopping per Emanuela e Gabriele accompagnati dalla fedele Gea, Rhodesian Ridgeback di 11 anni. Arrivata a Carugate, la coppia sta per entrare nel centro commerciale quando sente un lieve miagolio. Non si capisce da dove venga. Per risolvere la situazione, il cane alza il muso e si mette alla ricerca del gatto. Dopo pochi minuti, la scoperta. L’animale è intrappolato nel foro dell’ammortizzatore di un’auto parcheggiata. La testa e le zampe anteriori sono bloccate e il corpo è penzoloni a 10 centimetri dall’asfalto.
Salvataggio Enpa: l’intervento dei volontari e dei Vigili del Fuoco
Emanuela, dopo la scoperta, entra nel negozio per chiedere aiuto e per rintracciare i proprietari dell’auto. Intanto, la vettura viene circondata da tanti curiosi. Sul posto arrivano Elena, volontaria Enpa Monza, e i Vigili del Fuoco di Gorgonzola. Dopo 3 ore di fatica, l’animale incomincia a vedere la luce. Prima una zampa, poi l’altra e, infine, esce anche la testa. Il gattino viene portato subito alla clinica veterinaria di Cologno Monzese. Nell’ambulatorio, vengono fatte le prime visite. L’animale è denutrito, debilitato e affetto da congiuntivite bilaterale. Sebbene le varie patologie, al gatto non manca l’appetito.
Salvataggio Enpa: le condizioni di Beetle
Dopo alcuni giorni dal fatto, l’animale sta recuperando in fretta le forze. Nel frattempo, è stato affidato alla “Nonna dei gattini”, madre di una volontaria Enpa Monza. Inoltre, il gatto è stato chiamato Beetle. Nessuna coincidenza, proprio come il nome della vettura in cui è stato trovato. Oltre alle tante persone intervenute, anche Gea ha avuto un ruolo di primo ordine. Il cane ha mostrato di essere un infallibile segugio e un amico di tutti gli animali. Dopo l’adozione di un anno fa, Gea ha dimostrato la sua comprensione per chi non ha ancora trovato una casa.
Alessandro Galli