Ristoranti: Seregno cuochi nel circuito mondiale

Ristoranti

Il Collegio Ballerini inserisce 150 cuochi nel circuito mondiale

Ristiranti e cuochi della Brianza entrano nel circuito della World Association of Chefs Societies (WACS). Grazie alle attività di Associazione Cuochi Brianza (ACB), i ristoranti e i maestri dei fornelli potranno partecipare ad iniziative e conferenze per migliorare le proprie doti in cucina e la gestione delle attività di ristorazione.

RISTORANTI E CUOCHI: LA FEDERAZIONE – La professionalità promossa nelle imprese. La ACB insieme alla Federazione Cuochi Italiani (FCI) propone quattro nuovi incontri per i ristoratori e gli enti del settore. Da lunedì 2 maggio, inizierà un ciclo di conferenze inerenti al mondo della cucina e dei ristoranti. I quattro corsi di aggiornamento saranno incentrati su gestione e gastronomia. Igiene e Haccp, cucina del benessere, cucina gluten free e gestione dei costi in cucina. Queste le proposte per i partecipanti che saranno presenti alle conferenze.

RISTORANTI: FORNELLI – Non si parla solo di pietanze. Infatti, l’Associazione Cuochi Brianza, con sede nell’Istituto Alberghiero del Collegio Ballerini di Seregno, intraprenderà un cammino per aggiornare i professionisti riguardo le tematiche che stanno dietro ai fornelli. Grande spazio sarà riservato anche alla gestione dell’impresa. Oltre alle conferenze e ai corsi di aggiornamento, sono già disponibili sul sito dell’associazione manuali riguardo le tematiche più “noiose” per i cuochi. Tra le proposte online, vi sono modelli di manuale di autocontrollo, gestione degli allergeni nel menù, sicurezza sui luoghi di lavoro e costi e sostenibilità. Una proposta a tutto tondo per far quadrare il funzionamento delle cucine dei ristoranti brianzoli.

wacs_color_withglow2

RISTORANTI E CUOCHI: I PROTAGONISTI – 150 tra chef e ristoratori sono già membri dell’associazione e i rappresentati di ACB prevedono un futuro in via di espansione per l’anno in corso. Grazie anche alla presenza delle Federazione Italiana Cuochi e della WACS, i cuochi della Brianza entreranno ufficialmente nell’universo della cucina internazionale. Un riconoscimento su carta per i maghi dei fornelli del nostro territorio. L’Italia, infatti, con i suoi prodotti culinari potrebbe fare scuola a organizzazione e associazioni.

Alessandro Galli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here