Sul ring di Seregno sale la «Notte dei Campioni»

notte

Seregno – Torna  la “Notte dei Camopioni” a Seregno. Sabato 10 maggio sul ring del Palaporada  andrà in scena la 12° edizione del prestigioso torneo internazionale di sport da combattimento con un ricco menù. Star della serata il campione thailandese Sak Kaoponlek. L’evento è organizzato dall’ Unione Sportiva Lombarda con il patrocinio del Comune di Seregno e della Provincia di Monza e Brianza.

Venti i top fighter che infiammeranno il ring del PalaPorada con 10 incontri per 8 categorie di peso complessive e un mix di discipline suddivise in una serata in tre atti. Si inizia con due match combattuti in base alle K1 rules, le regole della kickboxing giapponese (calci e pugni su tutto il corpo ad eccezione di nuca e basso ventre e non più di 5 secondi di full contact). In programma due derby nella categoria 60Kg.: Simone Caristo contro Luca Cecchetti e Alex Avogadro contro Mirko Flumeri. Nella categoria 90Kg. l’albanese Kushi Erion affronterà l’italiano Fabrizio Sacco. Gli incontri saranno validi per le selezioni per «Oktagon» 2015. Seguirà il match di full contact (categoria 91kg.) tra il lombardo Marco Antognaccetti e il campione francese Jean Luc Benoit. La sfida tra Andrea Roberti e Luca Gigliotti (categoria 60Kg.) aprirà gli scontri ad «alta tensione»di muay thai full rules, la boxe thai,che prevede oltre all’uso di calci, pugni e ginocchiate, anche i colpi di gomito. Per la categoria 66Kg., forse il match più atteso, saliranno sul ring il thailandese Sak Kaoponlek, una leggenda della muay thai che torna alla «Notte dei Campioni» dopo tre anni, e Aziz Hlali, marocchino naturalizzato francese con alle spalle 90 match e numerosi titoli. Promette scintille anche la sfida tra il milanese Luca Novello e il fortissimo argentino Esteban Maza (cat. 70Kg.), mentre il romeno Claudiu Istrate e Alessandro Lamonica si affronteranno nella categoria più “pesante” (95kg.).

Terza parte della serata all’insegna della Mma, ovvero le arti marziali «miste» (boxe, lotta, judo, taekwondo e altro ancora). Quasi derby tra il piemontese Giuseppe Mancuso e l’italocroato Filip Kotarlic nella categoria 77Kg., mentre nell’altro match clou della serata L’idolo di casa, Alex «Bad» Botti, brianzolo «doc», affronterà il campione del WFC, il romeno Gheorghe Gritko (categoria 84 kg.).

“Sarà un grande spettacolo di sport” sottolinea  l’assessore allo Sport Nicola Viganò. “Nelle palestre e nei centri sportivi, come dimostra l’esperienza dell’Unione Sportiva Lombarda – prosegue il sindaco -, le arti marziali sono tra le discipline più praticate fin dai primi anni di età e sono molto diffuse anche tra le donne come base di autodifesa. Gli appassionati di sport da combattimento e coloro che non conoscono ancora queste disciplina potranno godere di un’intera serata di match di alto livello tra i migliori campioni del mondo”.

“Per un anno intero – dichiara Luca Leva, presidente dell’Unione Sportiva Lombarda – migliaia di appassionati di arti marziali hanno atteso questa serata al PalaPorda, una serata da tutto esaurito, che consente di assistere al meglio dei combattimenti e delle sfide tra i più forti atleti del mondo, capaci di unire potenza e tecnica, controllo e rapidità dei colpi. È questa la formula vincente della “Notte dei Campioni”, un evento sportivo che in undici anni ha attirato a Seregno oltre 20 mila persone, diventando un appuntamento tra i più prestigiosi per conoscere e apprezzare questi sport”.

IL PROGRAMMA: La riunione si aprirà alle ore 18 con la boxe. Gli atleti del “Fight Club Seregno” cercheranno di conquistare il dodicesimo “Trofeo Città di Seregno boxe by Keasyfit”. Sul ring Rocco Berardinelli, Simone Brusa, Mario De Nicola, Maxim Prodan e Francesca Corso.

Voce ufficiale dell’evento sarà, anche quest’anno, Fabrizio Ferrari, dj di RTL 102.5. Tra un incontro e l’altro, show delle bellissime “Peperine” del “Pepenero” di Milano e delle ragazze della scuola «Attitude Pole Dance» che si esibiranno in avvincenti performance di pole dance, disciplina sportiva in fortissima ascesa. “Viva FM” (www.vivafm.it) sarà la radio ufficiale dell’evento che sarà trasmesso, in differita, da RaiSport.

I BIGLIETTI: L’ingresso costa 19 euro per la gradinata e 29 euro per il bordo ring. Info prevendite 393/0896999 – 338 2305555 oppure online (www.lanottedeicampioni.com). I biglietti potranno essere acquistati anche direttamente il 10 maggio al PalaPorada.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here