Renate-Veduggio: Maltrainsema, un viaggio di… #SoloAndata

maltrainsema-renate-giovani

maltrainsema-renate-giovani

Renate/Veduggio – Torna un nuovo appuntamento col gruppo dei “mALTRAinsema”, associazione formata da giovani di Renate e Veduggio che hanno voglia di impegnarsi e di creare dei veri momenti di aggregazione. Dopo il successo della bella iniziativa “Prete da galera”, l’incontro col sacerdote salesiano don Luigi Melesi, per anni cappellano a San Vittore, i giovani hanno presentato venerdì sera il tema del nuovo percorso che si svilupperà nei prossimi mesi con diverse iniziative tra Veduggio e Renate. Si tratta di “#SoloAndata, le storie dei migranti di casa nostra” che è stato introdotto con una cena letteraria in cui ogni partecipante ha portato qualcosa e durante la quale Gianni Trezzi ha proposto alcune letture dal tema “Storie migranti”. Il percorso continuerà domenica 6 aprile alle ore 17,30 al teatro Ciceri di Veduggio, con la proiezione del documentario “Và Pensiero, storie ambulanti” e l’incontro con Mohamed Ba Griot, educatore senegalese. A seguire un aperitivo etnico, realizzato in collaborazione con ragazzi senegalesi di Veduggio, Renate e Cassago.

A maggio altri due appuntamenti di #SoloAndata: l’incontro “Brianza, terra di migranti”, con testimonianze di chi è venuto nella nostra terra dal meridione e dal Veneto e il dibattito dinamico “Non è un paese per giovani?” sul tema dei ragazzi che oggi lasciano l’Italia in cerca di nuove opportunità. #SoloAndata si propone di trattare il tema della migrazione a 360 gradi, partendo dalle esperienze dei nostri paesi, attraverso l’incontro e le testimonianze dirette. Per riscoprire le nostre radici e riflettere sul fatto che forse siamo tutti un po’ migranti.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here