
Calcio Lega Pro.
PAVIA – RENATE 1-2
PAVIA: Facchin; Ghiringhelli, Malomo (44′ Dermaku), Marino, Grillo (32′ st De Silvestro); Carraro, Muscat, Marchi; Cesarini; Ferretti, Sforzini (1′ st Manconi). A disposizione: Fiory, Biasi, Kladrubsky, Cristini, Anastasia, Grbac, Azzi, Bonanni, Foglio. All. Rossini
RENATE: Moschin; Di Gennaro, Malgrati, Teso; Anghileri, Graziano (43′ st Romanò), Pavan (21′ st Chimenti), Scaccabarozzi, Iovine; Napoli, Florian (28′ st Curcio). A disposizione: Castelli, Solini, Riva, Sciacca, Ntow, Buongiorno, Ekuban. All. Colella
ARBITRO: Vesprini di Macerata (Fabbro di Roma 2 – Diomaiuta di Albano Laziale)
RETE: 7′ rig. Napoli (R), 11′ Scaccabarozzi (R), 12′ st Cesarini (P)
NOTE: Espulso Carraro (P) al 49′ st per proteste. Ammoniti Grillo (P), Di Gennaro (R). Calci d’angolo: 7-1 per il Pavia. Spettatori: 1000 circa.
CALCIO LEGA PRO: Pavia – Sei punti pesanti in sette giorni per il Renate che fa un grande passo in avanti in ottica salvezza. Dopo la vittoria con il Feralpi, è arrivata quella in trasferta contro il Pavia e i brianzoli, a quota 31 in classifica (insieme alla Giana), si lasciano alle spalle la zona playout. Al “Fortunati” la squadra di Giovanni Colella conferma di essere in buona salute e la vittoria è il frutto di un’ottima prestazione, soprattutto nel primo tempo chiuso in doppio vantaggio grazie alle reti di Napoli su rigore e al micidiale destro dal limite di Scaccabarozzi, al suo primo centro stagionale. La partenza vede subito il Pavia guidato da mister Rossini, subentrato in settimana a Brini, in avanti, ma il colpo di testa di Marchi da distanza ravvicinata è alto. Al 7’ il match si sblocca. Marino commette fallo di mano su conclusione dell’ex di turno Pavan e l’arbitro assegna il calcio di rigore al Renate. Sul dischetto si presenta Napoli che spiazza Facchin. Gli azzurri accusano il colpo e all’11’ incassano il secondo gol. Iovine appoggia al limite per Scaccabarozzi, il cui micidiale destro non lascia scampo all’estremo difensore locale. I nerazzurri continuano a spingere, ma al 26’ il Pavia rischia di accorciare le distanze con Ferretti, ma il suo sinistro trova il palo. I padroni di casa commettono diversi errori, il Renate, invece, è attento e il gioco è più fluido. Prima del riposo i nerazzurri hanno due occasioni per arrotondare il punteggio, prima con Scaccabarozzi (la palla fa la barba al palo) e poi con Florian sul cui sinistro però interviene senza problemi Facchin. Il primo tempo si chiude, quindi, con il Renate meritatamente in doppio vantaggio. Dagli spalti intanto prosegue la contestazione dei tifosi della Curva Sud nei confronti degli azzurri che al 57’ accorciano le distanze con Cesarini. In precedenza ci aveva provato Napoli a sorprendere la difesa locale, ma Facchin con i pugni salva la sua porta. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Cesarini di testa riapre il match. Il Renate non molla e al 68’ il corner battuto da Scaccabarozzi arriva a centro area dove Graziano, però, non riesce a trovare il guizzo vincente. La squadra di Colella si fa poi vedere con Curcio, subentrato a Florian, il cui sinistro da 20 metri è bloccato in due tempi da Facchin. Poi è la volta di Iovine, ma la palla finisce sul fondo. Il Pavia si butta in avanti alla ricerca disperata del pareggio. Nel secondo minuto di recupero Ferretti entra in area ma per lui c’è solo un angolo. Prima del triplice fischio del direttore di gara, le ultime emozioni del match con Curcio che non riesce a sfruttare a dovere l’assist di Napoli. Il Renate espugna con merito il “Fortunati”, ma da oggi si deve già pensare alla prossima gara che vedrà il “Città di Meda” ospitare il Sudtirol, reduce dalla sconfitta casalinga con la Giana. Il match, prima della pausa per Pasqua, si giocherà giovedì 24 alle ore 17.30.
RISULTATI 10° GIORNATA DI RITORNO – CALCIO LEGA PRO
CITTADELLA-LUMEZZANE 1-0
CREMONESE-PRO PIACENZA 1-0
CUNEO-REGGIANA 1-2
FERALPI-ALBINOLEFFE 3-1
MANTOVA-BASSANO 0-2
PAVIA-RENATE 1-2
PORDENONE-PADOVA 2-1
PRO PATRIA-ALESSANDRIA 0-1
SUDTIROL-GIANA 0-1
CLASSIFICA – CALCIO LEGA PRO
CITTADELLA 62
BASSANO 52
PORDENONE 50
ALESSANDRIA 46
FERALPISALO’ 45
PAVIA 42
REGGIANA 41
PADOVA 41
CREMONESE 40
SUDTIROL 38
RENATE 31
GIANA 31
LUMEZZANE 30
CUNEO 28
PRO PIACENZA 27
MANTOVA 23
ALBINOLEFFE 18
PRO PATRIA (-7) 7