Due le tappe italiane: Firenze a parco di Monza
Radiohead concerto al parco di Monza il 16 giugno 2017. Arrivano in Italia per due date. Il 14 giugno saranno a Firenze (Visarno Arena, Parco Delle Cascine). E il 16 All’I-Days Milano 2017 (Parco di Monza, Autodromo Nazionale). La band porterà dal vivo l’album “A Moon Shaped Pool” (XL Recordings), uscito a maggio scorso. La rivista statunitense Rolling Stone, la Bibbia del rock, ha incluso cinque album dei Radiohead nella sua lista dei 500 migliori album
Radiohead concerto: il gruppo inglese
In 9 album di studio i Radiohead hanno spostato i confini del rock. Fondendo la musica alternative all’elettronica, l’art rock all’hip hop, il pop alla psichedelica. Sono diventati una delle band più influenti degli ultimi decenni. Allergici alle regole del mercato e del marketing musicale, la band ha fatto spesso scelte innovative ridefinendo i generi e imponendo brusche variazioni a un sound già carico di dettagli sperimentali. Biglietti in vendita da venerdì 4 novembre. Suoneranno alla Gerascia, nello stesso luogo dove ha cantato Luciano Ligabue e nel 1989 dove suonarono i Pink Floyd.
Radiohead concerto: la band inglese
I Radiohead sono un gruppo musicale alternative rock inglese proveniente dall’Oxfordshire formatosi nel 1985. Fino al 1992, quando cambiarono nome, erano noti come On a Friday. Hanno venduto più di 30 milioni di dischi in tutto il mondo. La band è formata da Thom Yorke (voce, chitarra, pianoforte). Jonny Greenwood (chitarra solista, tastiere, sintetizzatore, onde Martenot). Ed O’Brien (chitarra, voce di supporto). Colin Greenwood (basso elettrico, sintetizzatori) e Philip Selway (percussioni).
Radiohead concerto: i dischi
I Radiohead pubblicarono il loro primo singolo, Creep, nel 1992. La canzone fu inizialmente un insuccesso. Dopo la pubblicazione dell’album di debutto Pablo Honey, il singolo ebbe un inaspettato successo mondiale. L’album, seppur ben accolto negli Stati Uniti, passò quasi inosservato in Inghilterra. Il successo in patria arrivò solo con il secondo album, The Bends (1995). La loro reputazione crebbe ancor di più con l’uscita del terzo album. Caratterizzato da un suono più esteso e dal tema ricorrente dell’alienazione moderna, OK Computer (1997) è riconosciuto da diversi critici come una pietra miliare della musica rock degli anni Novanta. Con i loro successivi album Kid A (2000) e Amnesiac (2001), la popolarità dei Radiohead arrivò ai massimi livelli. Con questi dischi la band conobbe un’ulteriore evoluzione del proprio stile musicale, fortemente influenzato dalla musica classica contemporanea, dal free jazz e dall’elettronica. Il loro sesto album è Hail to the Thief (2003), caratterizzato da testi maggiormente rivolti all’attualità. I Radiohead, dopo quattro anni di assenza dalle scene, nel 2007, completarono le registrazioni del loro settimo album, intitolato In Rainbows.