Quattroruote festeggia i 60 anni a Monza

villa reale maxi furto

La rivista celebra i suoi 60 anni a Monza

Quattroruote e Monza. La celebre rivista di automobilismo ha deciso di festeggiare i suoi prii 60 anni a Monza. Fino al 12 settembre, in Villa Reale a Monza, sarà possibile visitare la mostra “Road to (R)evolution. La poetica del domani fra car design e mobilità“. Un evento ospitato nella reggia di Monza che fu dei Savoia.

Quattroruote: la mostra

L’esposizione vuole essere un viaggio visivo nelle aspettative passate, presenti e future della mobilità. La mostra proposta dalla rivista Quattroruote è un percorso davvero inedito, protagonista assoluta è l’auto con la sua evoluzione storica. passato, presente e un futuro che riserva delle sorprese. Lungo il percorso espositivosi trovano installazioni audio e video che aiutano alla comprensione del messaggio. L’esposizione è curata direttamente da Gian Luca Pellegrini, direttore di Quattroruote. Creatività e fantasia corrono veloci. Anche a beneficio dei più piccoli.

Quattroruote: la chicca

Nella mostra c’è la possibilità di ammirare un’auto che arriva direttamente dal futuro. La Shiwa (che in giapponese significa “piega”). Un prototipo per la prima volta esposta in Italia. Si tratta di una “concept car” pensata, disegnata e realizzata dagli studenti dell’Istituto Europeo di Design di Torino in collaborazione proprio con la rivista Quattroruote. Un’auto a guida autonoma. Senza finestrini che sono sostituiti da schermi Oled a trasformazione elettrica capace di interagire con i passeggeri e interpretarne umori e  pure desideri. La mostra chiude con un “videowall” dove compaiono a rotazione personaggi noti e meno noti che raccontano come sarà per loro l’auto del futuro.

Quattroruote: il significato

La mostra vuole idealmente raffigurare l’evoluzione delle tecnologie e l’impatto sulle strutture sociali in proiezione dei prossimi 50 anni. Viene narrata l’evoluzione dell’automobile con le tecnologie che nel corso dei decenni le hanno permesso e le permetteranno sempre più di progredire. Orari:Martedì/domenica 10-19. Venerdì 10-22. Ingresso gratuito

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here