Provincia Monza al voto: i partiti all’assalto delle poltrone

monza e brianza tutti i collegi camera

Cornuti e mazziati, l’appuntamento con la mangiatoia elettorale è per domenica 8 gennaio

Provincia Monza al voto dopo la bocciatura del referendum costituzionali. Gli appetiti dei partiti (Tutti da destra a sinistra) si fanno sentire. Domenica 8 gennaio si rinnova il Consiglio provinciale di Monza e Brianza. Il Parlamentino viene eletto solo dai consiglieri comunali e dai sindaci attualmente in carica. I “fortunati” elettori di sé stessi sono 862. Non scade però Gigi Ponti, il presidente.

Provincia Monza al voto: i cittadini cornuti e mazziati

La legge Delrio. Legge sopravvissuta a se stessa. Ha spogliato le Province delle risorse e non ha distribuito correttamente le competenze. Ha tolto il personale rendendole mute e sorde. Ma soprattutto ha iniziato un processo irreversibile che poi è stato lasciato a metà dopo la bocciatura della legge costituzionale. Una mezza puttanata”. Nonostante tutto questo gli appetiti dei partiti su di un posto che dà reddito zero, non si sono fermati.
Ed ecco allora che domenica i consiglieri comunali e i sindaci torneranno a eleggere il consiglio provinciale. Non i cittadini, ma sindaci e consiglieri. Non Gigi Ponti,  l’attuale presidente, che rimane in carica sino ad ottobre 2018.

Provincia Monza al voto: gli appetiti dei partiti

Se sulla carta sembra un carrozzone, l’ennesimo, per i partiti no. Pd, Forza Italia e Lega Nord in testa. Il giochino, a spese nostre, della Provincia serve per gli equilibri interni. Come nel caso della Lega Nord sin troppo precari. Una sorta di regolamento di conti tra cosche o chiamatele correnti dello stesso partito. A cominciare dal meccanismo di elezioni. Complicato. Troppo.

Provincia Monza: come vengono eletti i consiglieri

Votano solo sindaci e consiglieri comunali. Il loro voto non è uguale. C’è il meccanismo del voto ponderato. I Comuni più grossi valgono più di quelli piccoli. Un esempio: Monza ha un indice di ponderazione pari a 456. Venti volte quello dei consiglieri di Aicurzio e Correzzana. Più del doppio di Lissone e Seregno.

Provincia Monza: gli schieramenti

Sono quattro, come nel 2014. Si spartiranno 862 preferenze. “Brianzacivica“, raccoglie candidati nel mondo delle Liste civiche svincolate dai partiti tradizionali. “Brianzaretecomune“, è espressione degli amministratori di Centrosinistra. “Insieme per la Brianza” di Centrodestra e “Lega Nord Padania“.

Provincia al voto; risultati precedenti

La prima ed ultima volta è andata così: Gigi Ponti (Brianzaretecomune), sindaco di Cesano Maderno, 63,2% del voti contro il 23,2% di Riccardo Borgonovo, sindaco di Concorezzo (Insieme per la Brianza). 13,6% a Pietro Malegori, leghista, allora borgomastro di Biassono. Brianzacivica non aveva presentato candidature alla presidenza.

Marco Pirola

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here