Promozione C: Big match a Biassono: arriva la Manara

azione partita

Biassono – La partita di cartello dell’8° giornata di campionato sarà Biassono-Manara dove in palio ci saranno tre punti importanti per la testa della classifica. I rossoblu di mister Aprile cercheranno in tutti i modi di fare lo sgambetto ai lecchesi che, insieme alla Casateserogoredo, possono vantare di avere ancora “bianca” la casella delle sconfitte.

Manara che, giovedì pomeriggio dopo la pubblicazione del comunicato ufficiale del Crl, si vede costretta a condividere il primato con la Casateserogoredo a cui è stata assegnata dal Giudice Sportivo la vittoria a tavolino contro il Cantù.

Allo stadio di via Parco a Biassono si affrontano due squadre che godono di ottima salute: nelle ultime cinque giornate sia Manara che Biassono hanno totalizzato 13 punti (4 vittorie e 1 pareggio). Un match che, se manterrà i pronostici della vigilia, si presenta interessante e combattuto fino all’ultimo. Biassono-Manara è anche la sfida tra una delle difese meno perforate e l’attacco più prolifico del torneo. La retroguardia rossoblu guidata dal portiere Trizio ha subìto solo 5 gol (solo la Casateserogoredo ha fatto meglio con 4 reti al passivo) contro i 10 della Manara. Per contro i lecchesi vantano la palma di miglior attacco del girone con 15 gol realizzati (10 il Biassono).

Altra partita che avrà i fari puntati sarà quella che vedrà di fronte la fresca capolista Casateserogoredo e il Paina che, dopo il poker calato nel derby di 15 giorni fa, nello scorso fine settimana ha ceduto al Biassono incappando nella terza sconfitta stagionale. Come Biassono-Manara, anche Casatese-Paina si preannuncia una partita aperta a qualsiasi risultato.

Tornando alla decisione del Giudice sportivo in merito alla gara Casateserogoredo-Cantù giocata lo scorso 13 ottobre ( 3 a 3 il risultato finale sul campo), i canturini inconsciamente hanno mandato in campo un giocatore squalificato, Simone Cardullo.

La società di Casatenovo, all’indomani del match, ha presentato reclamo e gli atti hanno dato ragione ai lecchesi. “Rilevato che, come da C.U. n 42 datato 3/5/2013 della delegazione di Como del Crl il calciatore risulta squalificato fino al28-10-13, e quindi non aveva titolo a partecipare alla gara – si legge sul Comunicato ufficaile n. 25 del Comitato Regionale Lombardia –  Dato atto che la gara ha in tal modo avuto luogo irregolarmente, occorre quindi applicare a carico della Società Cantù la sanzione sportiva della perdita della gara”. Al club anche l’ammenda di 100 euro, mentre Cardullo sarà squalificato per una ulteriore gara. Inibito, invece, fino al 13 novembre prossimo il dirigente accompagnatore Giuseppe Giglio.

I granata, che hanno già iniziato il campionato con la penalità di un punto), ritornano così all’ultimo posto del girone C di Promozione a quota 2 insieme alla Vis Nova che ospiteranno ai “Caduti di Superga” una Colicoderviese rivitalizzata con l’avvento in panchina di Arrigoni. La squadra di mister Savi deve assolutamente rompere il ghiaccio per la classifica, ma anche per risollevare il morale dello spogliatoio e in generale dell’ambiente neroverde.

Il Cantù invece andrà a far visita ad un Cabiate che contro l’Olympic Retica ha fatto tre passi in classifica e ha agguantato a 9 punti il Merate, sconfitto di misura dal Nibionno che, domenica pomeriggio, ospiterà una Lentatese rinvigorita dal poker calato al Calolziocorte.

Chi cercherà con tutte le sue forze di ritrovare la vittoria sarà anche la Sovicese che con sei punti, due in più

ciampoli
Alessandro Ciampoli, allenatore della Sovicese

della Lentatese e Olympic Retica, si trova al 12° posto in graduatoria. Agli arancioverdi di mister Ciampoli la vittoria manca dal 15 settembre (3° giornata), 1 a 0 alla Lentatese. Tre pareggi e altrettante sconfitte per la Sovicese in sette partite finora disputate. I brianzoli devono cambiare marcia il prima possibile, magari già domenica a Pontelambro.

Toccherà invece ai gialloblu di Alfredo Ottolina mettere alla prova un Arcellasco (due ko consecutivi nelle ultime due partite) che alla 7° giornata ha passato il testimone di leadership ed è sceso al quarto posto. Match da tripla visto che entrambe le squadre, ad inizio stagione, sono state inserite dagli addetti ai lavori tra le favorite per i primi posti. Il Merate nelle ultime giornate si è trovato, fra infortuni e squalifiche, con una formazione largamente in emergenza.

 

IL CALENDARIO DELL’ 8° GIORNATA (domenica 27 ottobre – ore 14.30)

ARCELLASCO-MERATE

BIASSONO-MANARA

CABIATE-CANTU’

CALOLZIOCORTE-OLYMPIC RETICA

CASATESEROGOREDO-PAINA

NIBIONNO-LENTATESE

VIS NOVA-COLICODERVIESE

CLASSIFICA

MANARA                                         17

CASATESEROGOREDO               17

BIASSONO                                       16

ARCELLASCO                               15

NIBIONNO                                       14

CALOLZIOCORTE                        11

COLICODERVIESE                       10

PAINA                                              10

MERATE                                         9

CABIATE                                        9

PONTELAMBRESE                      8

SOVICESE                                      6

LENTATESE                                  4

OLYMPIC RETICA                       4

CANTÙ (-1)                                    2

VIS NOVA                                      2

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here