VEDANO-BARZAGO 0-1
VEDANO: Berti, Rossetti, Regina (60′ Gigante), Sulis (70′ Corti), Belluschi, Villa, Radaelli, Albericci, Oberto (65′ Trommino), Troiano, Celeghin. All. Cuccu
BARZAGO: Riva, Redaelli, Conti, D’Angeli, Paredi, Bosisio, Giussani, Sangalli, Agostoni, Bonacina (61′ Nobili), Gazzaneo. All. Canella
ARBITRO: Murgida di Gallarate
MARCATORE: 7′ rig. Conti
AMMONITI: D’Angeli, Paredi e Bosisio (B), Rossetti, Belluschi, Villa, Radaelli, Albericci, Oberto (V)
ESPULSI: 72′ Giussani (B)
Vedano – Parte forte il Vedano che con il diagonale di Celeghin costringe alla deviazione in angolo Riva. Tuttavia al 7′ per l’undici di mister Cuccu giunge la doccia fredda: il diagonale Agostoni è neutralizzato da Berti, Villa libera l’area contrastando Gazzaneo e l’arbitro assegna con sorpresa di tutti il rigore trasformato da Conti. Sarà l’unico tiro in porta del Barzago di tutto il pomeriggio, con i locali che si riversano nella metà campo lecchese. Al 15′ per la seconda volta Riva si oppone a Celeghin, mentre al 35′ il portiere ospite è prodigioso sulla splendida punizione battuta da Belluschi. Nella ripresa la rovesciata di Oberto lascia tutti con il fiato sospeso, ma sorvola la traversa di un palmo della mano. C’è solo Vedano in campo. Tante mischie, ma prima del triplice fischio il risultato non cambierà più con l’arbitro che prima di lasciare il campo si recherà nello spogliatoio biancorosso ammettendo e scusandosi per l’errore commesso nel concedere il penalty al settimo minuto.