Ponte crolla in Valassina, code chilometriche sino a Monza
Ponte crolla in Valassina. Brianza velenosa. Quando il pericolo non viene al basso con i limiti di velocità appena ritoccati, ma dall’alto. Da un Tir che attraversa un ponte e cade di sotto travolgendo le auto che passano. Un morto e quattro feriti tra cui tre bambini per fortuna non gravi. Solo un miracolo ha evitato una strage.
Ponte crolla: il fatto
Un cavalcavia è crollato nel pomeriggio di venerdì 28 ottobre sulla statale 36 Milano-Lecco. Nel crollo sono rimaste coinvolte alcune vetture. Al momento il bilancio è di un morto e quattro feriti. Di cui tre bambini. Sono stati portati in codice giallo all’ospedale di Lecco. Secondo quanto comunica il centralino del 118. Il quarto ferito è l’autista del grosso camion che ha riportato un trauma toracico. Anche lui trasferito a Lecco. In codice giallo.
Ponte crolla: i soccorsi
I pompieri sono al lavoro da un paio di ore per sollevare il cavalcavia crollato sulla statale 36. Sotto il ponte si potrebbero trovare altre vetture con i loro occupanti. Da alcune scene filmate da altri automobilisti arrivati subito dopo il crollo, si vede un’ auto rossa schiacciata dalla cabina del Tir. Una vettura è inoltre rimasta in bilico sul cavalcavia spezzato. Un’altra che stava transitando è stata catapultata sul lato opposto. Un lettore di nuovabrianza.it ha inviato alla redazione questa foto. Non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro. I vigili del fuoco e i carabinieri si sono fatti in quattro per soccorrere i feriti. Gli uomini della Polizia Stardale hanno avuto non poco lavoro per bloccare il traffico che ha formato code chilometriche in entrambe le direzioni Lecco e Monza.
Ponte crolla: l’Anas
Il crollo sulla Statale 36 ‘del lago di Como e dello Spluga’ è avvenuto tra i comuni di Cesana Brianza e Annone. Sull’arteria ha ceduto un cavalcavia della strada provinciale n.49. Sul tratto, dove sono stati coinvolti veicoli in transito, sono intervenuti il personale del 118, le squadre Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine per i primi accertamenti e le operazioni di soccorso. Al momento il traffico è deviato sulla viabilità locale con uscita obbligatoria a Bosisio Parini in direzione Nord e a Suello in direzione Sud.
Ponte crolla: le responsabilità
L’Anas, società che gestisce la rete stradale ed autostradale italiana, aveva chiesto la chiusura del tratto di strada dove si trovava il cavalcavia nelle ore precedenti il crollo, ma la Provincia ha chiesto un’ordinanza formale da parte dell’Ente. Nel frattempo il ponte ha ceduto. Graziano Del Rio, ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha predisposto una Commissione ispettiva al fine di verificare ed analizzare su quanto accaduto sulla SS 36 Milano-Lecco.
Marco Pirola