Alla caccia dei personaggi Nintendo per tutta la città brianzola
Pokemon Monza, la moda è diventata un fenomeno dilagante. Il web è impazzito e le persone hanno seguito a ruota. In tutto il Globo non si fa che parlare di “Pokemon GO” e del colpo di genio di Nintendo. Anche Monza ha seguito l’onda lunga della moda del momento. Sabato 30 luglio dalle 10 alle 20, un safari che premierà il migliore giocatore Pokemon Go della Brianza.
Safari GO e gli allenatori di Pokemon Monza
Per gli appassionati del gioco, la data è già stata scritta in calendario qualche giorno fa. Il prossimo weekend, la giornata di sabato sarà dedicata esclusivamente ai Pokemon. Playtime e MonzaMakers sono gli organizzatori dell’evento. Due realtà diverse che hanno contribuito a dare vita al primo safari della Penisola. Quando calerà la sera sull’appuntamento del 30 luglio, i vincitori saranno annunciati. Anche se in questo caso, sarebbe più opportuno dire che si gioca per partecipare e divertirsi, non per vincere.
Pokemon Monza: regolamento e premi, niente è lasciato al caso
Sebbene si parli di realtà aumentata, le regole sono ferree. Tre sessioni di caccia in cui catturare i Pokemon, diverse modalità di iscrizione e premio per i migliori giocatori Nintendo. L’appuntamento è in via San Gottardo 60 a Monza. Dal punto di ritrovo, la prima caccia partirà alle 10.30 e terminerà alle 12.30. La seconda sarà nel pomeriggio alle 14.30. Invece, la terza chiuderà in bellezza la giornata alle 18.00. Il campo di gioco racchiude tutta la città di Monza, compreso l’intero perimetro del Parco. Al termine delle sessioni di gioco verrà decretato il migliore allenatore di Pokemon Monza. Inoltre, vi sarà il vincitore dell’intera giornata. Premi ricchi, tra cui biciclette e console Nintendo, e regolamento inflessibile. Sarà difficile farla sotto il naso ai nuovi geni dello smartphone. Infine, per i più esigenti, pacchetti di iscrizione VIP. Una quota da 75 euro per avere zona relax, batteria d’alimentazione e buffet gratuito. Una modalità di gioco per gli allenatori di Pokemon nati con la camicia.
Pokemon Monza: gli organizzatori di Safari Go tra videogiochi e stampanti 3D
Alle spalle dell’evento di Pokemon Monza e Safari GO, vi sono due realtà diverse nella forma, ma simili nella sostanza. Playtime è una catena di negozi di videogiochi presente su tutta la Penisola. Invece, MonzaMakers lavora con stampanti 3D. Per l’occasione di Safari GO, la start up monzese realizzerà dei modellini delle creature che animano l’universo dei Pokemon. Un tuffo dallo smartphone alla mani dei fan del gioco giapponese.
Alessandro Galli