Lezione al Pirellone: due classi di Lissone in aula consiliare
Pirellone gli studenti di Lissone a lezione di politica. Una giornata fuori dal comune per i ragazzi provenienti dagli istituti “Europa Unita” e “F. Enriques” di Lissone e “Gonzaga” di Milano. In 86, infatti, hanno visitato il Palazzo Ponti e Nervi. A lezione di politica.
Pirellone: I docenti
Per l’occasione a salire in cattedra sono stati i consiglieri regionali Fabio Pizzul e Laura Barzaghi del Pd e Lino Fossati della Lista Maroni. Par condicio rispettata o quasi. Di sicuro quella territoriale, visto ad accomunare i tre consiglieri c’è l’appartenenza (nel caso di Pizzul la residenza) in Brianza. Da Muggiò a Lissone, toccando Carugate dove vive il recordman di preferenze milanesi Pizzul.
Pirellone: La lezione
A tenere banco le prassi istituzionali, ma non solo. Perché se è vero che i visitatori hanno potuto scoprire come funziona la macchina regionale, gli iter di approvazione dei provvedimenti e tutto ciò che regola l’andamento dell’istituto, hanno anche colto l’occasione per dibattere su temi, per così dire, più pratici. Come quello che riguarda il trasporto pubblico. Un nervo scoperto che tocca da vicino la categoria.
Pirellone: Il clou
I partecipanti si sono dimostrati decisamente attivi e interessati. Oltre ad alcune proposte in tema di mobilità, hanno portato all’attenzione dei consiglieri altri problemi come quelli relativi alle dotazioni scolastiche. Nel corso della mattinata hanno infine potuto sperimentare una simulazione di voto. Al termine della visita, che si è svolta nell’Aula Consigliare, la sorpresa. Un salto al 31esimo piano per godere del panorama. Uno spettacolo urbanistico guastato dallo smog di questi giorni, ma indubbiamente affascinante.
Matteo Lucchini