Piloti Formula1 corrono per Monza

piloti fomula1 ecclestone

L’ex ferrarista Felipe Massa si schiera con Monza nella battaglia sul Gran premio d’Italia

Piloti di Formula1 in pista per Monza. La battaglia sul rinnovo del contratto è arrivata agli sgoccioli e il circuito di Monza trova un alleato inaspettato. Se si pensa a quanto accaduto nell’agosto 1994, è quasi un miracolo. Allora furono proprio i piloti a mettersi di traverso e volere il taglio delle piante alla curva della Roggia per questioni di sicurezza. Anche allora il contratto tra Bernie Ecclestone e Monza era in scadenza. Coincidenze. Ora è diverso.

Piloti Formula1: Felipe Massa

Dai paddock di Budapest, Massa lancia il suo appello sul destino del Gp d’Italia. “Sarebbe tristissimo non avere più una gara in Italia e restare a Monza sarebbe meglio”. Gli fa eco Nico rosberg:”Perché il Gran premio d’Italia è una gara leggendaria, con un pubblico enorme di tifosi italiani e deve restare. Monza è una pista grandiosa”. Solo parole, ma che si inseriscono nel delicato momento in cui è arrivata la trattativa.

Piloti Formula1: La posizione delle parti, l’Aci

“Abbiamo inviato la nostra proposta vincolante a Bernie Ecclestone. Ora aspettiamo una risposta ma non c’è una tempistica precisa”. Angelo Sticchi Damiani, presidente di Aci Italia, ha fatto l’ultimo passo per arrivare a chiudere la complicata trattativa (più che altro per una questione di reperimento dei soldi…) per il rinnovo del contratto tra Monza e la Formula Uno. I termini si avvicinano alle condizioni dettate da Bernie Ecclestone, patron della F1. Da parte sua il presidente di Aci Italia auspica che la situazione si possa definire in tempi rapidi perché il clima sta degenerando.

Piloti Formula1: il contratto

La cifra per il rinnovo del contrattosi aggira attorno ai 25 milioni di dollari all’anno che poi fanno 22 milioni di euro dalle nostre parti. La durata, quattro anni dal 2017 al 2020. Due anni prima della scadenza del centenario di Monza. La parola spetta all’inglese. Nel frattempo questo sabato e domenica in Ungheria si corre il penultimo Gran premio prima della pausa estiva.

piloti formula1 sticchi damiani
Angelo Sticchi Damiani, presidente Aci Italia

Piloti Formula1: il governo e la Regione

Il Governo Renzi si è schierato per Monza. Una disposizione inserita nella Legge di Stabilità, ha autorizzato a utilizzare le risorse del bilancio Aci per contribuire a pagare ogni anno il contratto con Ecclestone. Fino a un massimo di 12 milioni e mezzo di euro. L’Autodromo di Imola non ci sta ed ha presentato ricorso al Tar del Lazio proprio contro la decisione di Aci di snobbare la propria disponibilità a organizzare la gara già formalizzata con la firma del precontratto con Ecclestone. Un accordo che, però, non ha alcun valore senza il titolo sportivo del Gp d’Italia che è nelle mani di Aci. Ma pure senza quei 12,5 milioni che per legge Aci può investire solo sul futuro di Monza. Con una differenza. Per raggiungere i circa 22 milioni all’anno da dare a Ecclestone Monza coprirebbe con l’aiuto di Regione Lombardia (5 milioni all’anno per i 4 di contratto) e a Sias, la società di Ac Milano che ha in gestione la pista, e con gli incassi della biglietteria.

Marco Pirola

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here