Il Cammino religioso tra le colline e le strade della Brianza
Pellegrinaggio Brianza, ultima tappa per il cammino di Sant’Agostino. Domenica 5 giugno, pellegrini e amanti delle camminate potranno avventurarsi nell’ultimo appuntamento del pellegrinaggio brianzolo. Da Monza a Milano, un percorso di 27 chilometri attraverso due porte sante.
Pellegrinaggio Brianza: l’ultima tappa da Monza a Milano
È arrivato al termine l’appuntamento che ha animato i percorsi santi del territorio nostrano. Nel prossimo weekend, in programma la 7° tappa del Cammino Giubilare di Sant’Agostino. Per l’occasione, un percorso di 27 chilometri che porterà da Monza fino al Duomo di Milano. Per tutti gli amanti del cammino, pranzo al sacco e tanta strada da fare attraverso chiese e basiliche della Brianza. Come i più famosi percorsi nel mondo, dalla via Francigena al cammino di Santiago, “passaporto del pellegrino” e credenziali da vidimare lungo la strada.
Pellegrinaggio Brianza: 27 chilometri e 2 porte sante da attraversare
Il cammino si articolerà da Monza a Milano, passando per Bresso. Il ritrovo per i partecipanti è fissato alle 8.30 al Santuario di Santa Maria delle Grazie a Monza. Il tempo per prepararsi alla camminata e subito in marcia. Alle 9 è prevista la partenza del pellegrinaggio. Da Monza verso Milano, la prima tappa del percorso sarà a Bresso. I pellegrini arriveranno alla porta santa della Chiesa Parrocchiale della Madonna della Misericordia. La pausa per il pranzo sarà degna di un cammino di pellegrinaggio. Pranzo al sacco nell’oratorio parrocchiale di Bresso e poi di nuovo in marcia. Alle 14 la ripartenza per Milano. Sulla strada verso il capoluogo, una sosta al Santuario di S. Maria alla Fontana. Una visita alla chiesa e la vidimazione della credenziale. L’ultimo tratto porterà i partecipanti fino alla porta santa del Duomo di Milano. Dopo 27 chilometri a piedi, un momento di riposo e la possibilità di partecipare alla celebrazione eucaristica.
Il Cammino di Sant’Agostino tra storia e fede
L’Associazione culturale Cammino di Sant’Agostino conclude con questa tappa la manifestazione che ha avuto inizio la scorsa primavera. Una serie di percorsi che hanno fatto scoprire ai partecipanti le vie storiche del pellegrinaggio Brianza. Domenica 5 giugno, l’ultimo appuntamento. In barba alle previsioni meteo avverse, quando la strada è sorvegliata “dall’alto”, nessuno teme qualche goccia di pioggia.
Alessandro Galli