Pasquetta: che fare a Monza e dintorni

La caccia al “Tesoro Botanico” di Pasquetta

Pasquetta, un giorno diverso dalla solita grigliata fuoriporta. Anche quest’anno, nel giorno di Pasquetta, “Grandi Giardini Italiani” organizzerà la “Caccia al Tesoro Botanico. Monza, Briosco e la Brianza tutta si mobilitano. In 32 giardini del network verranno organizzati eventi e attività dedicati alle famiglie e ai bambini. Il filo conduttore dell’evento consisterà nel sensibilizzare alle tematiche ambientali e insegnare ai più piccoli le differenze che esistono tra le varie specie botaniche.

PASQUETTA: CACCIA AL TESORO – Come racconta Judith Wade, fondatrice di Grandi Giardini Italiani “La Caccia al Tesoro Botanico è ormai un appuntamento fisso …e riscuote successo perché permette alle famiglie di vivere in modo diverso una giornata tradizionalmente dedicata alle gite fuoripista”. La Pasquetta di Monza e dintorni targata 2016, sarà dunque all’insegna del verde. I bambini tra i 6 e 12 anni potranno divertirsi e avvicinarsi al mondo della natura grazie alle attività organizzate e agli studenti di botanica coinvolti nel progetto. La formula principale è: giocare e imparare. Infatti, i bambini dovranno raccogliere le foglie trovate e in piccoli gruppi, abbinarle all’albero di provenienza. Le guide botaniche aiuteranno i più piccoli nel trovare la corrispondenza esatta e daranno una descrizione delle caratteristiche principali delle piante presenti. Un modo divertente per conoscere origini e curiosità delle specie botaniche presenti sul territorio. Mentre si svolgeranno i giochi per i bambini, i genitori potranno partecipare ad attività alla scoperta degli spazi botanici coinvolti nell’evento; infatti, molti Giardini della manifestazione hanno una rilevanza storica e artistica.

PASQUETTA: BRIOSCO – Tra i tanti giardini aderenti al network, sono molte le splendide cornici del nostro territorio. La “Caccia al tesoro Botanica” prenderà il via in 12 Giardini e spazi botanici della Lombardia. Tra questi vi è anche il “Rossini Art Site di Briosco“. Molte altre proprietà, dal Trentino fino alla Sicilia, saranno coinvolte nell’iniziativa.

Alessandro Galli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here