Giro di boa per il Festival di Desio
Parco Tittoni, la 5° edizione dell’appuntamento estivo segna un record di presenze. Oltre agli appuntamenti musicali, tanti eventi che hanno coinvolto grandi e piccini. Fino al 10 settembre, tutti i giorni si potrà godere dell’atmosfera estiva nei giardini di Villa Tittoni Traversi a Desio.
Parco Tittoni: un’edizione da record
Ormai al 5° anno di vita, il Festival Parco Tittoni continua a stupire. Dopo 62 giorni dall’apertura dei cancelli, gli spettatori hanno quasi raggiunto quota 50.000 presenze. Il risultato è stato ottenuto grazie ad un mix di intrattenimento e spettacolo degno di un festival internazionale. La festa non finisce qui. Fino a metà settembre, ancora tanti appuntamenti per intrattenere i fan della musica e divertire gli amanti del genere.
Parco Tittoni: il programma dell’estate
La formula è sempre rimane invariata, gli invitati cambiano ad ogni appuntamento. La settima di Parco Tittoni si apre al lunedì con il cinema sotto le stelle. Invece, il martedì è dedicato ai talenti musicali della Brianza. Mercoledì è il giro di boa. Teatro e musica indipendente per una serata alternativa. Da giovedì musica e intrattenimento. Dopp Nasty Thursday, serata universitaria con dj set, venerdì e sabato sono riservati a feste a tema e ai grandi nomi del panorama musicale italiano e non solo. Infine, domenica, come nella più classica tradizione, è dedicata al relax. Laboratori gratuiti di teatro, sport e attività ricreative. Spazio alla fantasia.
Il restauro di Villa Tittoni Traversi
Non solo festa e spensieratezza. Festival Parco Tittoni contribuisce al restauro dell’edificio storico di Desio. Attraverso la raccolta fondi, i partecipanti potranno contribuire a dare lustro al palazzo signorile della Brianza. Nello specifico, verranno restaurati i mosaici della cappella sconsacrata all’interno della Villa. Un contributo tangibile che aiuterà la location che da giungo ha ospitato quasi 50.000 spettatori.
Alessandro Galli