Una dimostrazione antincendio per tenere il personale sempre pronto
Parco delle Groane, per fortuna le fiamme sono controllate. Domenica 24 luglio è stata svolta una dimostrazione antincendio al Centro Parco Polveriere. Durante l’esercitazione sono entrati in azioni volontari del Parco e Vigili del Fuoco. Dopo aver spento l’incendio, addetti ai lavori e curiosi si sono riuniti di fronte a un aperitivo.
Parco delle Groane: l’incendio controllato per mantenere vivo l’allenamento
L’esercitazione è stata organizzata da Parco delle Groane, Comune di Cesate e Cooperativa Koinè. Il tutto per tenere in allenamento i volontari che operano all’interno della cornice verde. Per rendere l’esercizio più reale, sul posto sono intervenuti anche gli automezzi dei pompieri. Un allenamento utile nella stagione estiva. Con caldo e clima secco, l’incendio è sempre dietro l’angolo. Meglio essere pronti.
Parco delle Groane: la dinamica dell’esercitazione
La prova antincendio è stata un’esercitazione sul campo. Niente fiamme finte e mosse improvvisate. Sul luogo sono giunti i mezzi in dotazione ai volontari. Questi ultimi hanno liberato l’accesso da alcuni tronchi caduti. Inseguito, gli addetti ai lavori si sono concentrati sullo spegnimento delle fiamme. In aiuto ai volontari è arrivata anche la cavalleria. Un’autopompa dei Vigili del Fuoco di Garbagnate Milanese era pronta a intervenire in caso di peggioramento della situazione.
Parco delle Groane: non mancavano i curiosi
Quando si parla di fiamme e pompieri, i curiosi non mancano mai. All’esercitazione di domenica 24 luglio, vi erano circa 100 persone. Tutti pronti ad osservare le mosse dei volontari nello spegnimento dell’incendio. Inoltre, anche tanti bambini desiderosi di salire sull’autocisterna dei Vigili del Fuoco. I più fortunati hanno provato i naspi per lo spegnimento delle fiamme e hanno fatto un giro a bordo del veicolo dei pompieri. Insomma, un piccolo sogno che si realizza. Invece, i più grandi si sono riuniti di fronte al rinfresco. Niente di meglio che una bevanda ghiacciata dopo un pomeriggio passato tra le fiamme.
Alessandro Galli