Parchi Monza: convenzione per rinverdire la Brianza

parchi monza nuovabrianza

Parchi Monza: Comune impegna il Parco Rio Vallone

Parchi Monza, un accordo per rinverdire la Brianza. Comune di Monza e Parco Rio Vallone. Una convenzione per rinfoltire la flora brianzola quanto mai bisognosa di aiuto. Un modo per riequilibrare le “perdite verdi” in altre parti. Un’attività di riforestazione su un’area di 17mila metri quadrati. Per oltre 3.500 nuove piante.

Parchi Monza: l’accordo

Dell’esborso verrebbe incaricato un privato che il Comune sta provvedendo a reperire. Il condizionale d’obbligo. Tutto dipende da Cariplo e dal placet della Fondazione al progetto che sta prendendo forma in questi giorni. In termini generali l’accordo, di durata pluriennale, prevede “l’affido” di un’ampia zona di proprietà comunale all’azienda Parco Rio Vallone. Parco di interesse sovracomunale con sede a Cavenago, comprendente una dozzina di comuni a est della provincia brianzola. Il nome deriva dall’omonimo torrente che lo attraversa in direzione nord-sud.

parchi monza nuovabrianza

Parchi Monza: il progetto intero

Il rimboschimento sancirà soltanto il primo degli step previsti per la riqualificazione ambientale dell’area, localizzata nella zona del vimercatese. Un’attività adiacente prevede inoltre l’introduzione di filari a fianco della rete ciclabile, e un miglioramento forestale delle aree boschive limitrofe. L’intero progetto è attualmente “al vaglio” di Fondazione Cariplo. Una volta create queste aree verdi, l’idea dell’assessore all’Urbanistica di Monza Claudio Colombo sarebbe quella di stabilire delle relazioni con le strutture scolastiche della zona. Come per esempio l’Istituto Mapelli. Il trade d’union più semplice fra ambiente, cultura, educazione.

Matteo Lucchini

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here