Parcheggi Monza: via Grigna al collasso

parcheggi Monza via Grigna

Parcheggi Monza: in via Grigna slalom tra divieti di sosta e promesse non mantenute

Parcheggi Monza, via Grigna al collasso. A partire dal 2006, il Comitato Civico Grigna ha chiesto alle Amministrazioni comunali (di destra e di sinistra) di regolamentare la viabilità in via Monte Grigna a Monza e di assicurare ai residenti un parcheggio riservato. Tra Centro commerciale, uffici della provincia e il vicino centro medico in certi orari non c’è un posto nemmeno a pagarlo oro. Ad oggi, ancora nessun riscontro. In compenso, camper perennemente parcheggiati e un’auto abbandonata da 4 anni ormai diventata.

Parcheggi Monza, via Grigna correva l’anno 2006

È in progetto una nuova sede per la Provincia di Monza e Brianza nell’area dell’ex caserma “4 Novembre”. Incominciano i lavori. I residenti della zona, a fronte dei probabili disagi, incontrano l’Amministrazione allora capeggiata dal sindaco di sinistra Michele Faglia – e concordano l’assegnazione di 96 posti auto riservati in via Grigna. La promessa viene mantenuta e i posteggi vengono realizzati. Il primo intoppo. Per disattenzione voluta o per mancanza di “pigmento” giallo, le linee che delimitano i posti auto vengono tracciate con la vernice bianca. Il significato è inequivocabile: lì possono parcheggiare tutti. Dal lontano 2006, si sono succedute 3 Amministrazioni comunali, ma niente è cambiato. Anzi, l’allora candidato sindaco Marco Mariani della Lega, aveva fatto promesse che, dopo 5 anni di mandato, non sono mai state mantenute.

Via Grigna: il dettaglio

Dopo la costruzione degli edifici della Provincia, si sono aggiunte altre due strutture nella zona di via Grigna. Prima il centro commerciale Auchan, poi il centro medico Cam. L’utenza delle 3 strutture ha portato a un collasso nella viabilità della via. Un posteggio gratuito non lo rifiuta nessuno. A tutto questo va a sommarsi un probabile errore di progetto nella costruzione della sede della Provincia. Infatti, l’edificio prevede un parcheggio sotterraneo con una capienza di circa 1.000 posti auto. Purtroppo, l’accesso è possibile ai soli dipendenti della Provincia di Monza e Brianza. In parole povere, l’utenza dell’Ente provinciale deve posteggiare fuori.

parcheggi monza

Parcheggi Monza, via Grigna: la strada alternativa

Dopo anni di richieste e tentativi di dialogo con il Comune, il Comitato Civico Grigna sta cercando una via alternativa per risolvere il problema. Oltre alle “barricate” come nel romanzo I ragazzi della Via Pal – anche questo metodo è stato preso in considerazione da Gustavo Sellitri, portavoce del Comitato Civico – i residenti della zona chiedono che il problema relativo ai parcheggi venga risolto e i posti auto vengano riservati ai residenti. Una delle ultime risposte date dall’Amministrazione comunale è stata eloquente. “Realizzare zone di parcheggio a strisce blu (a pagamento) concedendo ai residenti di parcheggiare a condizioni particolari (gratis o quasi)”. Con queste parole, l’assessore Confalonieri ha risposto a una delle tante richieste del Comitato Civico Grigna. Le strisce gialle rimangono indigeste al comune di Monza.

Alessandro Galli

parcheggi monza

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here