Monza – “Alessio vive e sgomita con noi”. E’ una delle scritte apparse sulle tribune del centro sportivo Pia Grande di via Murri, dove si è svolto il torneo di pallanuoto “In Acqua con Alessio: Terra in ogni dove!”, memorial organizzato dalla Nc Monza per ricordare il giovane Alessio Terraneo scomparso qualche tempo fa. Centoquaranta atleti, più di 300 sostenitori sugli spalti del centro sportivo hanno reso omaggio ad Alessio. Ad aprire la cerimonia i piccoli di H20Gol e gli Under 11 che hanno dato vita ad un quadrangolare tutti contro tutti, all’insegna deldivertimento e dell’apprendimento. Successivamente sono scesi in acqua per partite amichevoli gli atleti di tutte le categorie giovanili del team biancorosso, dall’Under 13 fino ai ragazzi Under 20.

Il programma sportivo si è chiuso con il triangolare Seniores fra due vecchie squadre, ricostituitisi per l’occasione: da una parte un mix delle giovanili della Geas, la società di Sesto dove Alessio è creciuto, dall’altra il team della Pallanuoto Milano di qualche anno fa formato dagli ex compagni di un Terraneo già maturo e pronto per i campionati maggiori. I due schieramenti nulla hanno potuto fare contro un Nc Monza collaudato dallo scorso campionato. Lo spettacolo sportivo è stato accompagnato da una dimostrazione didattica della Croce Verde. Presente anche un banchetto dove è stato possibile donare un contributo agli speciali ospiti di giornata acquistando le magliette del torneo.
Il Memorial si è concluso con le parole del papà di Alessio, Massimo che, visibilmente commosso dallo scroscio di applausi, ha ringraziato gli organizzatori e tutti coloro che hanno ricordato suo figlio con tanto entusiasmo e passione. Quella stessa passione che Alessio metteva nello sport che tanto ha significato nella sua vita. Anche Nuoto Club Monza non può che ringraziare chi ha reso possibile la realizzazione di “In Acqua Con Alessio: Terra in ogni dove!”: il Comune di Monza che ha patrocinato l’evento – in particolare l’assessore allo sport Silvano Appiani, presente al memorial; Sport Management, senza la cui disponibilità di spazi ed energie sarebbe stato impossibile portare il progetto a compimento; E la Croce Verde che dal 15 settembre ha inciso il ricordo di Alessio su un pezzo di se`, proprio come tutti quelli che domenica hanno varcato le porte del centro sportivo di via Murri.

