Monza – Un olimpionico al Nuoto Club Monza. L’ex campione del Settebello Roberto Calcaterra sbarca alla Ncm Pallanuoto Monza. Sarà il nuovo direttore sportivo. L’obiettivo è far diventare il team biancorosso una delle realtà giovanili più importanti del panorama nazionale. I presupposti ci sono tutti. La società brianzola rappresenta l’humus perfetto per dar vita a questo progetto, alla luce anche del fatto che ha già ottenuto alcuni piazzamenti importanti nei campionati nazionali ed è uno dei vivai più interessanti della Lombardia.
Roberto Calcaterra ha l’esperienza tecnica necessaria per realizzare un progetto così ambizioso ed ha già inanellato una serie di iniziative di grande successo improntate alla diffusione della pallanuoto sul territorio nazionale, come, ad esempio a Brescia, con la “Pallanuoto: per divertirsi in acqua”.
“Ho accettato la proposta della Ncm perché è una società formata da persone umili e serie, mosse da una grande passione per questo sport – ha precisato Roberto Calcaterra – Parto dal settore giovanile ponendo l’attenzione su due aspetti fondamentali: incrementare il numero delle giovani leve e contribuire alla crescita dello staff tecnico. Una volta che le fondamenta saranno solide allora si potrà ambire ad arrivare più in alto anche con la prima squadra. L’esperienza mi ha insegnato che scudetti e coppe non servono a nulla se una società non ha la forza di vivere senza il “benefattore” del momento”.
Il Nuoto club Monza ha già in cantiere una serie di progetti tesi a far diventare il capoluogo brianzolo un polo d’eccellenza della pallanuoto giovanile italiana. A tal proposito, in società ritengono che sia importante muoversi in sinergia con Sport Management, che gestisce la piscina d’allenamento e da questa stagione ha portato la serie A a Monza, e avere l’appoggio delle istituzioni locali per trovare gli spazi fisici necessari allo sviluppo del settore giovanile.
Uno dei primi passi dell’ex centroboa della Nazionale sarà portare la pallanuoto nelle scuole per condividere la sua passione, le sue esperienze sportive ed invogliare i giovanissimi ad innamorarsi di uno sport spesso troppo sottovalutato nei suoi aspetti ludico-educativi e nei suoi effetti positivi sulla crescita fisica.
L’ingresso in società di Calcaterra, uno dei simboli della pallanuoto italiana, non poteva che essere accolto con grande entusiasmo dall’ambiente biancorosso. “Roberto è per noi uno stimolo a guardare al futuro – ha dichiarato il presidente Franco Fossati – Il nostro lavoro, da sempre indirizzato alla crescita del settore giovanile, da oggi potrà contare sulle competenze e la professionalità di chi la pallanuoto la conosce come pochi altri. La società gli dà il benvenuto e gli augura buon lavoro”.
L’ALBO D’ORO DI ROBERTO CALCATERRA
Roberto Calcaterra ha all’attivo in campo internazionale un bronzo olimpico, un oro e un argento mondiale, due argenti di Coppa del Mondo e ben due ori, un argento e un bronzo europei. Per tre volte ha vinto il campionato italiano: due con la maglia del Pescara e uno con i colori dell’An Brescia dove ha giocato dal 2003 al 2013 ed è diventato capitano e bandiera della squadra.