Le atlete della GAL Lissone sono pronte per le qualificazioni olimpiche
Olimpiadi 2016, un sogno che si avvera per la seconda volta. Carlotta Ferlito e Elisa Meneghini sono giovani ma hanno già partecipato alle Olimpiadi. La ginnastica di Lissone è pronta a dare il tutto ai turni di qualificazione alla Rio Olympic Arena. La medaglia potrebbe distare solamente qualche piroetta.
Olimpiadi 2016: i successi sportivi
Carlotta Ferlito ha vinto tanto. Al suo attivo, la ginnasta di Lissone vanta 2 medaglie europee e 3 podi ai giochi giovanili di Singapore nel 2010. Invece, il debutto olimpico era stato a Londra nel 2012. Nella cornice inglese, Carlotta Ferlito aveva agguantato il 7° posto nella gara a squadre. Nella gara individuale, l’atleta aveva raggiunto la finale. Competizione chiusa al 21° posto. Anche Elisa Meneghini non scherza. All’attiva un argento agli Europei di Bruxelles e una gran numero di ori nei Campionati Italiani. Tra questi, l’ultimo è stato conquistato a Torino sulla trave.
Olimpiadi 2016: le parole di Carlotta
Come è prevedibile, la tensione è tanta e l’ansia si fa sentire. “Quelle olimpiche sono gare che capitano poche volte nella vita e bisogna viverle al massimo. A Londra avevo 17 anni, molta ansia e l’impegno di aprire l’Olimpiade azzurra con un attrezzo a me poco congeniale”. Carlotta Ferlito continua. “In Brasile arrivo con maggiore esperienza; ho tanto allenamento alle spalle e nell’ultimo anno ho fatto grandi passi avanti perciò sono pronta a fare del mio meglio. Vorrei qualificarmi in più finali possibili e una volta lì giocarmela con le migliori al mondo: Usa, Russia e Cina, senza dimenticare il Brasile padrone di casa”.
Gli impegni olimpici
La prima prova da affrontare saranno le qualificazioni del 7 agosto alla Rio Olympic Arena. In caso di successo, martedì 9 agosto vi sarà la finale della prova a squadre e giovedì 11 agosto l’assegnazione medaglie individuali. Invece, dal 14 al 16 agosto prenderanno luogo le finali di specialità. Le date più attese da ogni ginnasta.
Olimpiadi 2016 e l’ambasciatrice Happy Meal Sport Camp di McDonald’s
Oltre che un’atleta GAL, Carlotta Ferlito porta anche la bandiera del programma “Happy Meal Sport Camp”. Il progetto di McDonald’s che promuove lo sport nelle piazze italiane. Dal 2010, grazie alle attività di “Happy Meal Sport camp”, oltre 60.0000 bambini hanno conosciuto lo sport e i valori che insegna. Un viaggio che incomincia nella più tenera età e che non termina mai. Attraverso difficoltà e fatica, per arrivare a un obiettivo più grande. Nel caso di Carlotta Ferlito ed Elisa Meneghini, il sogno olimpico è diventato realtà.
Alessandro Galli