Notte dei campioni a Seregno: non solo boxe

notte dei campioni

Ritorna il “fighting show” della notte dei campioni

Notte dei campioni. Non solo boxe. Tutto pronto a Seregno per il grande appuntamento con “La Notte dei Campioni”. L’evento si terrà sabato 14 maggio al Palasomaschini. La Notte dei Campioni, uno dei più grandi eventi di sport da combattimento, giunta alla sua 14° edizione, attira da sempre migliaia di spettatori e appassionati. Uno show che unisce boxe (definita anche “arte nobile”), Thai Boxe e MMA e che quest’anno vedrà ben quattro sfide per le selezioni di “OKTAGON 2017”, uno dei più importanti eventi internazionali di sport da combattimento e per quattro cinture di campione italiano. Grande successo aveva avuto l’edizione dello scorso anno.

Notte dei campioni: il presidente dell’Unione sportiva lombarda

“Dopo il passaggio di OKTAGON TORINO – spiega Luca Leva, presidente dell’Unione Sportiva Lombarda ASD- Fight club Seregno– la Notte dei Campioni è l’evento più grande della Lombardia e il terzo come importanza a livello nazionale dopo “Thai Boxe Mania”. L’obiettivo è dare spazio ai fighters provenienti da palestre del territorio nazionale perché penso che loro siano il futuro del nostro sport”. Tanti i nomi illustri che saliranno sul ring del Palasomaschini: dal fortissimo rumeno Adrian “The Showman” Mitu, che sfiderà Luca Novello per la cintura tricolore di Fight Code 75 chilogrammi, passando per il “Guerriero Partenopeo” Vittorio Iermano e l’albanese Erion Kushi, il rumeno Claudio Istrate e infine l’idolo di casa, il lombardo Davide “Tonno” Longoni. Grande spazio anche al titolo femminile: la fortissima Jilena Valentina, allenata dai famosi fratelli Petrosyan, sfiderà Gloria Peritore per la cintura dei 55 Kg.

La notte dei campioni: il programma

Lo show avrà inizio alle ore 18 con il pugilato. In programma la 14° edizione del “Trofeo Città di Seregno” dedicato a Cesare Bagnoli, pugile di talento degli anni Cinquanta scomparso l’anno scorso all’età di 84 anni. Sul ring si alterneranno i migliori pugili del Fight Club Seregno: Francesca Corso, Paolo Coniglio, Rocco Berardinelli, Gabriella Zanardi e Dorin Trimbovic. Dalle venti in poi, spazio alla Muay Thai e alla MMA, cioè le mixed martiel arts, sport di combattimento a “contatto pieno” con l’uso di tutte le tecniche e dei colpi di tutte le arti marziali. In tutto dieci match con la presenza di ben ventidue top fighter. Il conto alla rovescia per la 14° edizione della Notte dei Campioni sta per terminare il gong d’inizio sta per suonare e allora: fuori i secondi.

Andrea Arbizzoni

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here