Neuro psichiatria infantile: genitori in rivolta contro la Asl di Monza

Muggiò contro la decisione dei vertici Asl

muggiò-nerupopsichiatria

A Muggiò, dopo 30 anni, il servizio dell’Uonpia (Unità di Neuro Psichiatria Infantile) gestito dall’Al di Monza e Brianza deve fare trasloco. L’Uonpia di Muggiò  ha in carico circa 200 bambini affetti da diverse patologie (dalla dislessia, ai disturbi più gravi quali l’autismo o la sindrome di Asperger). Esistono nel territorio della Brianza delle realtà che costituiscono un fiore all’occhiello e che hanno il preciso compito di sostenere delle persone in difficoltà. Muggiò era una di queste, ma i vertici Asl in nome del risparmio hanno il taglio.

IL SERVIO DI MUGGIO’ – Un servizio davvero unico nel suo genere, perché nell’Ambulatorio di via Dante erano presenti sia le figure più importanti per i piccoli malati (psicologo, logopedista) in modo tale da garantire l’effettuazione della terapia sia il pediatria. Insomma uno spazio dove convivevano bambini con problemi e bambini senza. Un modo anche per aumentare la possibilità di scambio. Ebbene per  questo servizio d’eccellenza per il territorio di Muggiò, è prevista la chiusura con il trasferimento all’interno dell’Ospedale di Desio. Un trasferimento che ha creato non pochi problemi alle famiglie, che ad oggi non hanno ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale al riguardo. Un trasferimento che lascia con l’amaro in bocca, perché i bambini che vengono seguiti dal centro di Muggiò si sono abituati a seguire lì le proprie terapie e non sono stati preparati ad affrontare un cambiamento così drastico, e difficoltoso per tante famiglie che purtroppo non potranno più portare i propri  figli ad effettuare le terapie.

LA PROTESTA – Le 200 famiglie coinvolte ancora non si arrendono ed hanno organizzato lo scorso 2 settembre, giorno del trasloco effettivo della sede, una protesta pacifica per fare sentire la propria voce, la voce dei loro piccoli. La speranza di una marcia indietro però è però remota.

M.F.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here