Brianza Classica all’Auditorium comunale di Ornago
Musica da camera in Brianza. Nuova tappa del “tour” di ‘Brianza Classica’. Il progetto musicale patrocinato da Regione Lombardia e le province di Lecco e Monza e Brianza, approda ad Ornago. Domenica 23 ottobre, ore 17.00, all’Auditorium comunale di Ornago, il concerto. Come suggerisce il titolo, tema del quarto appuntamento della rassegna del secondo tempo sarà ‘lo spirito popolare nella musica colta’. Un focus sull’influenza del “genere” folkloristico sulle composizioni di rinomati autori come Haendel, Corelli e Vivaldi. Di questi ed altri compositori verranno proposte alcune delle sonate contaminate dalla tradizione popolare.
Musica da camera ad Ornago: gli esecutori
A riproporre i brani dei compositori nominati ed altri, sarà il duo composto da Lidia Giussani, flauto dolce. E Luca Lucini, alla chitarra. Entrambi vantano curriculum di tutto rispetto, comprese collaborazioni con vari progetti artistici. Attualmente Lidia Giussani è direttore delle Matinées Musicali Aulos di Lugano e docente di musica presso l’Accademia di musica San Carlo. Luca Lucini è direttore artistico della rassegna ‘Pomeriggi musicali di Salò’ e ‘Tignale in musica’.
Musica da camera Brianza Classica: prenotazioni
Le prenotazioni sono obbligatorie e da farsi online. Aprono lunedì 17 e si chiudono sabato 22. Salvo esaurimento posti disponibili. Per i residenti a Ornago è possibile prenotare telefonicamente al 3926485655. Si raccomanda gli spettatori prenotati di arrivare 15 minuti prima dell’orario di inizio del concerto. In caso contrario, i posti prenotati potrebbero non essere garantiti. Prenotazioni, informazioni su concerto e programma su www.brianzaclassica.it.