Musica Cesano Maderno: concerto con il soprano

musica cesano maderno

La musica sarà protagonista nella chiesa di SS. Ambrogio e Carlo

Musica Cesano Maderno, un’estate ricca di appuntamenti. Sabato 16 luglio alle 21, la chiesa parrocchiale del villaggio Snia ospiterà note e musica d’autore. Gli interpreti di “A scena aperta 2016” saranno il soprano candese Emily Klassen e Luciano Zecca, maestro d’organo.

musica cesano maderno

Musica Cesano Maderno: le note in parrocchia

Un’altro appuntamento d’autore per “A scena aperta 2016”. Questa volta, i protagonisti sul palco saranno due interpreti della musica classica di alto livello. Il canto sarà affidato a Emily Klassen, soprano canadese. Invece, Luciano Zecca seguirà la cantante con le note dell’organo della chiesa parrocchiale del villaggio Snia. Anche la location non sarà da meno. Un luogo emblematico per la comunità. Il tutto sulla scia di “A scena aperta 2016”. L’evento estivo in cui la musica è stata, letteralmente, collocata nei vari quartieri della città. Un metodo alternativo per favorire la partecipazione della cittadinanza.

L’estate musicale di Cesano Maderno

Nella cittadina brianzola, la musica è la protagonista dell’estate. Oltre ai tanti appuntamenti di “A scena aperta 2016”, numerose occasioni per serate con musica d’autore. Venerdì 8 luglio è stata la volta del “Festival Europeo per Cori Giovanili Giuseppe Zelioli”. Tra i tanti gruppi, l’esibizione del “Bratislava Choir” aveva affascinato i presenti. Inoltre, anche gli appuntamenti di “Città in Musica”. Da ricordare, l’evento di venerdì 1 luglio al parco di via Riccione.

musica cesano maderno

Musica Cesano Maderno: le dichiarazioni

L’Assessore Celestino Oltolini ha commentato positivamente la serata di “A scena aperta 2016”. “Questa nuova occasione di ampliare la cultura musicale del territorio costituisce anche un’opportunità di incontro e di condivisione per la comunità, che grazie ad un appuntamento di altissima qualità potrà trovare nella chiesa parrocchiale il luogo in cui ritrovarsi. Un ringraziamento va perciò in particolare a don Flavio, per la sensibilità dimostrata nella collaborazione all’evento e l’ospitalità offerta”.

Alessandro Galli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here