I festeggiamenti musicali dell’orchestra di Brugherio
Musica, festa grande a Brugherio. Il 2016 sarà un anno ricco di eventi per la città di Brugherio. Infatti, il 19 Marzo è stato presentato il calendario delle manifestazioni per festeggiare il 110° anniversario della fondazione del Corpo Musicale San Damiano Sant’Albino (CMSDSA). La storica banda animerà il comune brianzolo con un gran numero di concerti musicali e non solo.
MUSICA – Una breve introduzione storiografica. Nel 1906 nasceva a San Damiano il Corpo Musicale Vittorio Emanuele III fondato dal maestro Arturo Oriani. A partire dal 1976, il Corpo Musicale San Damiano Sant’Albino venne riorganizzato e ricevette una ventata di aria fresca. Dal 1995 L’orchestra è diretta dal maestro Davide Maniscalco e, da quell’anno, il corpo musicale ha preso parte a importanti manifestazioni sul territorio nazionale e all’estero. La Scuola di Musica e la Brugherio Junior Band hanno aiutato l’orchestra a crescere nel corso del tempo, formando futuri musicisti e appassionati di musica.
MUSICA – l Concerto di Apertura del 26 Aprile segnerà l’inizio dell’anno musicale del comune di Brugherio. A seguire, numerose manifestazioni si susseguiranno fino al 1 Gennaio 2017, data in cui il concerto di Capodanno chiuderà l’anno dedicato al 110° Anniversario della fondazione del Corpo Musicale San Damiano Sant’Albino. Non solo Brugherio. L’orchestra dei più piccoli prenderà parte al Primo Festival delle Junior Band di Casorate Sempione. Invece, il Corpo Musicale andrà in trasferta a Le Puy-en-Velay, città francese gemellata con Brugherio, per esibirsi in un concerto nella splendida cornice del comune dell’Alta Loira.
MUSICA MAESTRO – “110 anni sono davvero tanti, ma il percorso che abbiamo davanti è intenso ed entusiasmante”. Così si è espresso il Maestro Davide Maniscalco riguardo all’anniversario della fondazione del corpo musicale. Anche il presidente del CMSDSA Dario Stucchi e il sindaco di Brugherio Marco Troiano hanno espresso i loro auguri al Corpo Musicale San Damiano Sant’Albino e hanno sottolineato l’importanza storica che l’orchestra ha avuto nel comune brianzolo.
Alessandro Galli