Simona Ripamonti a Palazzo Terragni da sabato 7 a lunedì 16 ottobre
Mostra Lissone, ma non la solita. “La forma delle emozioni” di Simona Ripamonti è più che una semplice esposizione di opere d’artista. “La forma delle emozioni” è più di un titolo che va ad affollare il magari già nutrito panorama delle esposizioni locali. E’ un percorso emotivo che parte da lontano. Molto. Un viaggio interiore che parte dalla memoria ancestrale dell’origine dell’uomo e si sviluppa lungo tutta la sua trasformazione evolutiva. Una sensazione “mediata” dall’artista che fa viaggiare anche il semplice curioso. Quello che si avvicina all’opera d’arte, perché di arte si tratta, perché spinto dalle figure affascinanti tornite abbondantemente nel marmo. Simona Ripamonti è socia della Famiglia Artistica Lissonese.
Mostra Lissone: la tecnica raku
Le figure sono morbide sempre avvolgenti tornite da un materiale primordiale come il marmo che incatena le sensazioni. Ma a partire dalle ombre, pur sempre presenti, la realtà si dilata fornendo una particolare interpretazione dell’immaginazione dell’artista. E’ però con la ceramica raku che si sviluppa maggiormente questa sensazione avvolgente. E simona Ripamonti ha dimostrato di essere padrona con questa particolare forma artistica. Il raku è una tecnica di origine giapponese di cottura, nata in sintonia con lo spirito zen, in grado di esaltare l’armonia delle piccole cose e la bellezza nella semplicità e naturalezza delle forme. L’origine del raku è legata alla cerimonia del tè. Un rito, realizzato con oggetti poveri, incentrato sulla tazza che gli ospiti si scambiavano. Le sue dimensioni erano tali da poter essere contenuta nel palmo della mano.
Mostra Lissone: la mostra orari
“La forma delle emozioni” si tiene Palazzo Terragni Piazza Libertà Lissone a partire da sabato 7 ottobre. Domenica: dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15.30 alle 18. Lunedì, martedì’, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 15,30 alle 18. Sabato 14 ottobre e domenica 15 dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18. Lunedì 16 ottobre dalle 15,30 alle 18.
marco pirola