Beppe Colombo, 85 anni, direttore emerito della biblioteca civica di Monza e Giovannino d’oro
Morto a Monza il “topo da biblioteca”. Beppe colombo, 85 anni, se ne è andato così come aveva sempre vissuto. In silenzio. Tra i suoi amatissimi libri. Pieno di silenzi e tanta Cultura. Quella con la C maiuscola. Perché Colombo era uomo da biblioteca e la biblioteca di Monza è stata per tanti anni lui. Mai una parola fuori posto. Una lamentela, uno screzio. Anche quando 20 anni fa voleva “silurarlo” da quel posto in Comune che era la sua vita. La Biblioteca di Monza che sta dentro lo storico e pregiatissimo Liceo Classico Bartolomeo Zucchi. Via padre Reginaldo Giuliani era il suo “regno”. A furor di popolo fu riconfermato costringendo il sindaco di allora a fare retromarcia. Nel 2004 l’atto riparatore con la consegna del Giovannino d’oro.
Morto a Monza Beppe Colombo la storia
Nato a Monza nel 1934, laureato in Lettere Moderne, dal 1963, per quasi 40 anni, ha diretto la biblioteca civica e la Pinacoteca cittadina. Agli inizi degli anni ’80 era diventato responsabile del neonato nucleo del Settore Cultura del Comune di Monza. Componente dell’ AIB (Associazione Italiana Biblioteche), negli anni ’70 ne era entrato nel direttivo nazionale ed era diventato responsabile delle biblioteche pubbliche. Aveva anche collaborato alla stesura della prima legge regionale lombarda sulla biblioteche. Dai libri ai poveri di Monza con il suo impegno nella Caritas diocesana. dalla biblioteca dei ciechi all’arte.
Morto a Monza Beppe Colombo, l’impegno nella Cultura
Oltre a partecipare a numerose attività culturali in associazioni come gli Amici dei Musei di Monza era stato consigliere delegato della sezione monzese dell’Unione Italiana Ciechi. Consulente della biblioteca italiana per ciechi di Monza. Era stato anche presidente del premio di poesia Città di Monza indetto annualmente dal Cenacolo dei Poeti e degli Artisti di Monza. In campo sociale era stato vicepresidente della Società San Vincenzo e presidente della Fondazione Castelli per l’assistenza a persone indigenti e consigliere della Caritas Ambrosiana.
Morto a Monza Beppe Colombo i funerali
Si svolgeranno lunedì 1 aprile alle 15 nella chiesa di San Pio X a Monza, nel quartiere Cazzaniga, i funerali. Lascia la moglie Pinuccia, i figli Chiara, Fabio e Paolo e i nipoti.
Marco Pirola