Monza Villa Reale patrimonio Umanità è la volta buona?

monza villa reale

Pioggia di soldi sulla reggia dei Savoia e la proposta della Regione Lombardia

Monza Villa Reale come la pizza, patrimonio dell’Umanità? Forse questa è la volta buona. Dopo il villaggio operaio di Crespi d’Adda e le mure veneziane di Bergamo ora tocca alla reggia dei Savoia che fu di Umberto I. Dopo 20 anni dall’ultimo tentativo in cui si erano impegnate associazioni e consiglieri di Monza, ora ci prova la Regione Lombardia. Due decenni andò male. Zero. Soprattutto perché, allora, la Villa era l’ombra di se stessa. Poco più di un rudere senza soldi a disposizione. Ora la politica si è messa d’accordo e rema tutta dalla stessa parte.

Monza Villa Reale: il vicepresidente Fabrizio Sala

“Dobbiamo puntare a creare un’area che nelle sue diverse caratteristiche ambientali, storiche, culturali e sportive sia un’area attrattiva davanti a tutto il mondo, uno dei luoghi più importanti d’Europa”. È l’obiettivo indicato da Fabrizio Sala, vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese. L’accordo di Accordo di Programma firmato in pompa magna in cui Regione si impegna a sponsorizzare la nuova vita della reggia Piermariniana, comprende anche questo. Accordo fatto, i finanziamenti ci sono, la volontà di tutti gli Enti c’è. Ora l’assalto all’Unesco.

Monza Villa Reale: i soldi

L’accordo di Programma prevede lo stanziamento di 55 milioni di euro, dei quali 23 già destinati. Tradotto: già spendibili. Gli altri 32 dovranno essere impegnati in una serie di opere che saranno indicate e costituiranno il piano di lavoro dei prossimi mesi.

Monza Villa Reale: cosa è l’Unesco

La Convenzione sul patrimonio mondiale dell’umanità, adottata dalla Conferenza generale dell’UNESCO il 16 novembre 1972, ha lo scopo di identificare e mantenere la lista di quei siti che rappresentano delle particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale. In Italia i siti sono 53.

Marco Pirola

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here