Monza, Villa Reale laboratorio di chef. Sarà nelle cucine del nuovo ristorante aperto nella riqualificata Villa Reale di Monza che dieci studenti tra i 17 e i 21 anni si formeranno per intraprendere la professione di ristoratori e chef. Il progetto porta la firma di F&de Group (società specializzata nella ristorazione) e Cooperativa sociale In-presa, realtà storica in Brianza nelle attività di promozione di azioni contro la dispersione scolastica. Così, alle Cucine di Villa Reale, dieci studenti svolgeranno uno stage che durerà l’intero anno scolastico 2014 – 2015. Per i partecipanti non sarà però soltanto un’occasione di studio: infatti, l’idea è quella di poter inserire gli studenti nell’organico del ristorante: “Il traguardo principale – spiegano gli organizzatori – è che al termine del percorso il 90% degli allievi possa considerarsi assumibile secondo gli standard qualitativi proposti da Le Cucine di Villa Reale e condivisi da tutto il personale del ristorante, coinvolto direttamente nella formazione e nell’addestramento dei ragazzi”.
“Questo progetto per F&de Group è una scommessa sul futuro: formare nuove giovani figure nel campo del food & beverage è indispensabile – spiega Marcello Forti, ad di F&de Group – come necessario è dare una possibilità di inserimento nel mondo del lavoro ai ragazzi che dimostrano capacità e impegno. Le Cucine di Villa Reale possono essere allora per questi ragazzi una grande vetrina, una grossa opportunità credo per imparare e mettersi alla prova in un contesto lavorativo”.
“Quello che stiamo cercando di fare è creare un ponte reale tra scuola e lavoro per incrementare le opportunità occupazionali dei nostri ragazzi al termine della loro formazione – aggiunge l’amministratore delegato di In-Presa, Davide Bartesaghi – E questo è il modo migliore anche per combattere il problema della dispersione scolastica e di tanto disagio giovanile. La proposta educativa di In-Presa è infatti basata anche sull’esperienza del percorso formativo come occasione per scoprire il valore della propria persona. Siamo felici di poter lavorare a fianco di un partner attento e disponibile come F&de Group, e siamo convinti che questa collaborazione genererà benefici per tutti: per i nostri ragazzi e per F&de Group”.