Mostra a Monza i colori della libertà
Il carcere e il suo mondo approdano in Villa Reale a Monza. Sembra una battuta, ma è un’iniziativa che Luisa Colombo sta portando avanti da tempo in tutte le carceri d’Italia. Un libro di evasione che ha attirato l’attenzione di ministri, deputati e senatori. Una mostra, patrocinata dalla Camera dei Deputati, esporrà le opere pittoriche create dai detenuti della II Casa di Reclusione di Milano Bollate all’avanguardia nel recupero della popolazione carceraria. L’iniziativa di Monza si inserisce nell’ambito del progetto “Arteterapia in carcere”.
L’EVENTO – rappresenterà di fatto il proseguimento del progetto sostenuto dal Questore della Camera, Stefano Dambruoso, con la pubblicazione del libro“I Colori della Libertà”edito dalla stessa Camera dei Deputati. Il volume era stato presentato a Palazzo Montecitorio lo scorso 23 Luglio 2015 alla presenza anche del
ministro di Giustizia Orlando. Alla presentazione era presente una folta delegazione di Monza guidata da Vito Potenza, presidente di Monza dell’associazione nazionale carabinieri in congedo. Tra gli organizzatori dell’evento in Villa Reale l’Associazione Culturale Restart e il suo presidente Giancarlo Cazzaniga e l’Associazione Culturale Prospectus.