Giornate di Trieste 1953, una conferenza per non dimenticare quei giorni drammatici che sono costati la vita a sei persone per il solo fatto di aver gridato la loro voglia di Italia. Ore 18.30, sala Maddalena di Monza sabato di metà novembre. Oltre un centinaio di giovani aderente a Lealtà ed Azione e A.D.E.S. (l’associazione che riunisce familiari e simpatizzanti degli esuli istriani) hanno ascoltato le parole dei relatori che con appassionata partecipazione hanno voluto tenere vivo il ricordo di quei drammatici giorni. Tra i presenti in sala anche la professoressa Edda Ceraso e Massimo Casiraghi esponente storico della destra brianzola
L’EVENTO Tra i relatori: Lucio Sidari, vicesindaco del libero Comune di Pola, in esilio, Rossana Mondoni, docente di storia e filosofia, diMario Viscovi. Per l’occasione sé stato proiettato il cortometraggio: “Novembre le giornate di Trieste”