Torna neVALElapena per le vie di Monza
A Monza una corsa per la raccolta fondi a favore della ricerca sui sarcomi. Il prossimo 27 settembre torna neVALElapena, la corsa-camminata (Da 4 e 10 km) non competitiva organizzata in memoria di Valeria Redaelli con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di S.S. Chirurgia dei Sarcomi della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, struttura interamente dedicata alla cura e alla ricerca oncologica.
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno che aveva visto 1.000 partecipanti e circa 8.300 euro donati, il gruppo di organizzatori della passata edizione ha costituito neVALElapena Onlus, con l’obiettivo di concentrare ulteriormente l’impegno mediante iniziative in Brianza e relazioni con le strutture italiane che si occupano di curare e studiare questa rara forma di tumore. In questa direzione la S.S. Chirurgia dei Sarcomi della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori ha indicato questo innovativo progetto di ricerca internazionale TARPSWG ( “Trans-Atlantic RetroPeritoneal Sarcoma Working Group”) che ha lo scopo di approntare una piattaforma informatica dedicata ai ricercatori dei maggiori centri di riferimento nel mondo per raccogliere prospetticamente i dati clinici dei pazienti e i risultati dei trattamenti, in maniera sistematica ed omogenea “anche a distanza”. Con questo obiettivo dunque torna la corsa/camminata che il 27 settembre, con partenza libera tra le 8.30 e le 10.00 dall’Oratorio P.G. Frassati di Monza, seguirà due percorsi: uno di circa 4 km ideale anche per chi preferisce effettuare una camminata e che si estende fino a via Bergamo, e un secondo da 10 km destinato ai runner, che percorrerà un tratto della suggestiva ciclabile Villoresi prima di raggiungere il centro di Monza, regalando gli scorci più belli e un passaggio nelle piazze e davanti ai monumenti principali della città. Bambini alle famiglie, dai giovani ai più adulti, tutti benvenuti e liberi di scegliere il percorso e il ritmo da dare alla corsa, senza mancare l’occasione di affiancare ad un momento all’aria aperta una così importante causa. L’organizzazione metterà a disposizione, grazie a molti volontari monzesi e ai giovani dell’oratorio P.G. Frassati che hanno accolto con entusiasmo l’invito a fare parte di questa giornata di festa, punti di ristoro e tutto il supporto necessario a chi parteciperà alla corsa.
I PATROCINI – A livello di patrocini. oltre che la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, l’Associazione Paola per i tumori muscolo-scheletrici onlus, il Comune di Monza e la Fondazione Monza e Brianza onlus si è aggiunto quest’anno l’Italian Sarcoma Group. Confermato anche l’intervento di privati e il contributo dei sostenitori dell’iniziativa. Alle aziende dello scorso anno: A3 Studio Tecnico Associato, Farmacia Cederna, Il Ranocchio, Libraccio e Lombarda Motori, si sono aggiunte Novatex, Pastificio Di Martino e Verzolla. Boario, acqua minerale del Gruppo Ferrarelle, conferma per il secondo anno la partecipazione in qualità di sponsor tecnico.
INFORMAZIONI – Per ulteriori informazioni sul percorso e sull’evento e per procedere con una pre-iscrizione che consentirà di accedere più velocemente alla corsa è possibile consultare il sito internet dell’associazione neVALElapena Onlus nella sezione dedicata.
Abbiamo bisogno della partecipazione di tutti, perché, neVALElapena.