Monza traffico: assedio a San Fruttuoso e il quartiere di Monza si ribella ai “parassiti”
Monza traffico “parassita” a San Fruttuoso, le proposte di soluzione inviate dal Comitato San Fruttuso 2000 e dall’Associazione HQ Monza al Comune per ovviare al problema. Che San Fruttuoso sia assediato dal traffico non è necessario scriverlo. Basta passare dalle parti del cuore del quartiere, ma non solo per rendersene conto. Un traffico “parassita” che niente ha a che fare con i residenti. Veicoli che sfrecciano veloci e non si fermano mai. Con buona pace del commercio locale.
MONZA TRAFFICO ANALISI – E’ un fenomeno che esiste da tempo e che va sempre più peggiorando. Prima del tunnel e durante il cantiere Anas, molti automobilisti transitavano dentro San Fruttuoso per saltare le code. Oggi lo fanno convinti di guadagnare tempo (beata ingenuità…) rispetto al viale Lombardia semaforizzato. Sul traffico, che arriva in alcuni orari al record di un veicolo ogni 2 secondi e sulle ragioni di taluni comportamennti degli automobilisti, il Comitato San Fruttuoso 2000 ha effettuato rilevazioni e realizzato un centinaio di interviste.
MONZA TRAFFICO PROPSTE – C’è chi arriva da Seregno o Nova Milanese ed è diretto a Milano: potrebbe usare la SS36 e il tunnel, ma non lo fa e sceglie invece di attraversare San Fruttuoso. Sulla base delle osservazioni e dell’analisi, riprendendo e aggiornando una nostra proposta del 2006, è stato suggerito all’assessore alla Viabilità Paolo Confalonieri una serie di misure da adottare. A cominciare dalla creazione, nell’anello storico del quartiere, di una ZTL con caratteristiche innovative. Una limitazione della velocità a 30 km orari in alcune zone. Oltre a misure per le vie Sorteni, Tazzoli e Ticino e per eliminare il traffico pesante che, purtroppo, transita spesso nelle strette vie di San Fruttuoso proveniendo da Cinisello Balsamo. Senza contare il problema della carenza di parcheggi nella zona storica del quartiere.