Monza: Lo sportello avvocati fa il boom

ordine-avvocati-monza

ordine-avvocati-monza

Monza, lo sportello avvocati fa il boom. Un pieno di richieste e agenda fitta fino al prossimo febbraio per lo sportello legale gratuito per il cittadino lanciato lo scorso giugno dall’Ordine degli avvocati di Monza e la Camera di Conciliazione. In tutto, dall’inizio ad oggi, sono stati effettuati ben 109 colloqui che hanno visto i legali offrire gratuitamente, appunto, le loro competenze. Secondo i dati forniti dall’Ordine stesso, dei 109 utenti circa metà sono stati uomini e metà donne. Nel maggior parte dei casi per problemi di mancati pagamenti e questioni famigliari o condominiali. A tenere banco eredità, successioni e risarcimenti danni. Più che brianzoli, sono stati i monzesi ad usufruire di più del servizio, seguiti da cittadini residenti a Brugherio e Vimercate. “Lo sportello al cittadino – ha spiegato la presidente dell’Ordine, l’avvocato Francesca Sorbi – è una prova concreta e apprezzabile da tutti del ruolo sociale che l’avvocatura svolte. La difesa dei diritti si attua anche attraverso il servizio di orientamento che viene garantito dallo sportello che, a tutti gli effetti, congiura una sorta di primo soccorso per coloro che non hanno mai avuto a che fare con il sistema giustizia”. Lo sportello, coordinato dagli avvocati Fabio Fontanesi e Monica Mariani, non richiede la cittadinanza italiana. Basta la residenza o il domicilio nel circondario del tribunale di Monza. Per informazioni è possibile telefonare al numero 039/382481 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.

L’APPUNTAMENTO – Domani (mercoledì 10 dicembre per chi legge, ndr) sarà anche la Giornata europea dell’Avvocato, una ricorrenza che sarà celebrata nei 28 Paesi dell’Unione europea e che cade con la Dichiarazione universale dei diritti umani adottata dall’ONU nel 1948. Il “lawyersday” vedrà qui a Monza un appuntamento con un seminario dedicato all’evoluzione della figura dell’avvocato nel corso della storia. L’iniziativa si svolgerà al cinema Capitol dalle 14 alle 17.

IL CONGRESSO – Il prossimo febbraio 2015 vedrà anche il congresso giuridico forense che avrà una sessione plenaria ed altre 17 sessioni parallele dedicate alle principali aree del diritto. Cinquanta relatori tra avvocati, magistrati, docenti universitari e liberi professionisti. Il congresso si svolgerà il 19, 20 e 21 febbraio e vedrà occupate le principali sale cinematografiche di Monza: i cinema Manzoni, Capitol e Teodolinda. “È stato estremamente stimolante poter organizzare tra  avvocati di un territorio composito tra i più produttivi della Lombardia,  un contenitore di idee e proposte capace di ospitare e stimolare 800 avvocati provenienti da tutta la Regione – spiegano i Presidenti dei tre Ordini forensi di Monza, Como e Lecco, Francesca Sorbi, Alessandro Patelli ed Elena Barra – una sfida vinta, almeno sotto il profilo organizzativo, che ci conferma la grande capacità di darsi da fare dei brianzoli e dei laghée”.  Dopo Monza, nei prossimi anni, toccherà a Como e Lecco e alle altre realtà lombarde che si vorranno aggiungere per accogliere il mega evento.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here