Monza solidarietà: il Bran.Co ottiene risultati

monza solidarietà

La solidarietà non va in ferie

Monza solidarietà, i ragazzi di Bran.Co di Monza e Brianza sono come un fiume in piena. Difficile arginarne l’impetuosità, la carica e la passione con cui si buttano, letteralmente a testa bassa nei progetti che quotidianamente portano avanti. Il volontariato che insegue gli obiettivi non si ferma neppure in tempo di ferie. La solidarietà, quella vera, non conosce soste e trova sempre nuove forme di aiuto da mettere in campo a favore di chi è più sfortunato.

monza solidarietà

Monza solidarietà: Bran.Co al fianco di “Good Guys”

Dopo aver aiutato decine di famiglie italiane in difficoltà, questa volta i ragazzi della Onlus hanno voluto aiutare “Good Guys International sicurezza e solidarietà”. Un’associazione che opera sul territorio brianzolo, donando vestiti destinati ai senza tetto.

Monza solidarietà: la parola alla Onlus

“Da tempo raccogliamo generi alimentari e doniamo pacchi alle famiglie italiane in difficoltà attraverso il progetto di cooperazione” Spiega Daniele Ponessa. “Grazie alla generosità dei monzesi abbiamo raccolto, oltre ai generi di prima necessità, anche tanti vestiti. Così abbiamo pensato di prendere contatto con il presidente Marco Adamo dell’’associazione Good Guys e di donarli a loro. Sappiamo che è attiva nell’aiuto dei tanti senza tetto che si trovano in città”. Una sinergia tra due realtà che fanno del volontariato la loro prima missione e che, in silenzio e senza fondi, mettono in campo progetti di solidarietà sociale. Al di là delle tante chiacchiere e della troppa retorica dei soliti “tromboni” che prendono la solidarietà per gioco. “Penso che anche in futuro le nostre due strade s’incroceranno di nuovo” Conclude Daniele Ponessa. “Stiamo già raccogliendo vestiti più pesanti come cappotti e maglioni di lana”.

monza solidarietà

Monza solidarietà: la storia di Bran.Co

Partiti nel 2013 con l’iniziativa “CooXazione”, i ragazzi della Onlus hanno percorso tanta strada. Dopo molti sacrifici, tante famiglie italiane possono contare sul loro aiuto concreto. Un fenomeno “contagioso” che sta dilagando in tutta la Brianza. In un momento storico particolarmente difficile, tante famiglie italiane sono in difficoltà a causa dalla crisi. Mancanza di lavoro e aumento dei prezzi non remano a favore. Branc.Co, con i suoi volontari, rappresenta una risposta chiara e diretta nel mare dell’ipocrisia “buonista a senso unico”.

L’esempio dei ragazzi di Bran.co

D’altronde, in una società in cui la maggior parte delle persone pensa al prossimo solo se viene da lontano e diventa altruista sempre verso lo sconosciuto e lo straniero, la “solidarietà astratta” non contempla chi ti è più vicino. L’esempio quotidiano dei ragazzi di Bran.Co insegna una cosa molto semplice: non serve andare troppo lontano per essere solidali veramente.

Andrea Arbizzoni

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here