Monza Soccorso, vent’anni di Protezione civile. Hanno festeggiato in piazza con i monzesi per due giorni interi. Come era giusto che fosse, visto che loro sono quelli che nelle situazioni di emergenza non si tirano mai indietro. Monza Soccorso ha celebrato sabato e domenica l’importante ricorrenza. Arengario e sede, che si trova a Sobborghi, sono stati teatro della grande festa che ha visto riuniti tutti i volontari. Un modo non soltanto per celebrare, appunto, ma per far conoscere più da vicino ai cittadini le attività svolte. Sì, perché sono i volontari di Protezione civile quelli che nei momenti critici ci sono sempre. C’erano nel 2001 quando si verificò la maxi esondazione del Lambro e c’erano pochi mesi fa quando il fiume è uscito di nuovo dagli argini. Sono quelli che accompagnano i monzesi durante gli eventi più importanti e non soltanto quelli tristi. Ai concerti, alle manifestazioni, ai Fuochi di San Giovanni, sempre loro. Da una decina d’anni sono stati affiancati dai volontari della Protezione civile comunale che, nel weekend, ha partecipato naturalmente ai festeggiamenti per Monza Soccorso. Così, in piazza Roma, sabato i volontari hanno allestito un vero e proprio campo: era possibile vedere le attrezzature in uso ai volontari, dai fuoristrada all’hovercraft fino alle mute da sub. I volontari hanno illustrato, soprattutto ai più giovani, di cosa si occupa la Protezione civile e come con attività e dimostrazioni. Domenica è stata invece dedicata alla sede con la cerimonia religiosa, il saluto delle Autorità e l’immancabile brindisi. Nell’occasione è stata allestita una mostra fotografica che immortala i vent’anni di attività.
Simona Calvi